37o CRONOLOGIA STORICA senza esporre la sicurezza del Brasile.’ La independenza di Montevideo era stata diggià riconosciuta; e quando pure lo sgombramelo ne fosse stato giusto, il governo di Buenos-Ayres poteva esso offrire al Brasile le garantie necessarie, c pagargli l’indennità, il di cui montare sorpassava il valore del territorio in questione? Al momento del suo ritorno in Europa, sua maestà convocò a Montevideo un congresso straordinario, composto de’ rappresentanti di quella provincia per deliberare intorno alla sua situazione ed adottare la forma di governo cb’essi giudicherebbero la più conveniente per l’interesse generale. Bucnos-Ayres, senza opporsi apertamente a questa misura, spedì messi nella Banda Orientale per seminarvi la diffidenza relativamente alle intenzioni del monarca; ma i membri del congresso, dopo una grave deliberazione, risolvettero d’incorporare questa provincia coi regni uniti del Portogallo, del Brasile e degli Algarvi; e compilarono a questo scopo nel 3i luglio 1821 un atto, che fu dalla corte di Rio Janeiro accettato. Tosto dopo questa incorporazione, il Brasile si separò dalle altre parti della monarchia portoghese ; ed i cispla-tini, coll’organo del loro procurator generale, nel giugno 1822 proclamarono la loro adesione al Brasile, mentre la città di Montevideo era occupata da un corpo di truppe portoghesi separatosi dalla sua causa. Nel 22 ottobre 1822, allorché l’imperatore don Pedro salse sul trono, i cabildos di tutte le città e tutte le truppe della provincia cisplatina gli prestarono giuramento di fedeltà; nemico implacabile delle instituzioni monarchiche, il governo di Buenos-Ayres prese il partito di spedire un commissario a Rio Janeiro per chiedere una positiva risposta, se la provincia di Montevideo sarebbe riunita a Buenos-Ayres. La corte non voleva riconoscere il diritto di farle questa domauda; ma in una nota indirizzata nel G febbraro 1824 all’inviato di Buenos-Ayres, diede alcune spiegazioni a questo proposito. Poscia i cisplatini accettarono liberamente la costituzione dell’ impero, ed elessero deputati al corpo legislativo. Il governo di Buenos-Ayres instituì una linea militare nell’Uruguay, senza darne parte alla corte di Rio Janei-