DELL’ AMERICA 3a7 zazione della nazione brasiliana; in una parola, eli'essa formerà l'ammirazione di lutti gli altri popoli e quella purauco de’nostri nemici, i quali consecreranno il trionfo de’nostri principi! adottandoli. n V imperatore costituzionale, ecc. (i). » Il giuramento prestato dai membri dell'assemblea, che dichiarava obbedienza alla volontà dell’imperatore, avea destato inquietudine; ma riuscì egli a guadagnare il pubblico favore con atti patriottici. All’occasione della nascita d’ una figlia don Pedro le avea imposto il nome di Paula e Mariana in onore delle provincie di San Paulo e Minas Geraes; avea innalzato al grado di città tutti i capi luoghi di provincia, che non godevano di questo titolo (a), ed avea accordato il titolo di città imperiali a Minas Geraes ed a San Paulo. Fondava in pari tempo un ospizio jjer le vedove e pegli orfanelli de’coloni svizzeri, cui colloco sotto la protezione dell’ imperatrice. Cercò finalmente i mezzi di accrescere la marina, e la sola città di Rio de Janeiro fornì a quest’uopo la somma di quattrocenmila franchi. i823. Nel 23 maggio il generale Madeira indirizzò una grida agli abitanti di Bahia, colla quale li avvisava essere l'inimico riuscito ad intercettare le provvigioni che cominciavano a mancare, per cui sarebbe forse costretto a sgomberare la città. Gli abitanti rimasero costernati di questa novella, ma nel 2 giugno giunse un naviglio che recava tremila alquieres di farina, ed il giorno appresso le truppe riportarono qualche vantaggio sugl’independenti. Avendo il generale fatto rovistare nella città per conoscere la quantità delle provvigioni che racchiudeva, fece sapere esservene soltanto per sei settimane, non comprese quelle richieste dalla flotta, e cominciò i preparativi per abbandonare il Brasile. Permise ai magistrati di ripigliare le loro funzioni sospese dalla legge marziale, ed a tenore d'una lettera del re, che mostrò , elesse cinque individui per formare un governo provvisorio. (1) Englìsh and Foreign state paperi, ecc.; carte pubbliche inglesi e straniere, i8a3 e 1824• Londra, uffizio degli affari esteri, i8a5. Dell’impero del Brasile, ecc.; Documenti giustificativi, num. XIV. (a) Decreto del 34 febbraro ultimo.