DELL’ AMERICA 44p maestro di campo Luigi Barbalho e del capitano maggiore don Antonio Filippo Lamaram. Un altro appostamento che dominava le due principali strade della città fu affidato al sergente maggiore Antonio de Freytas. Nel giorno 4 Baguuolo fece impiccare una spia degli olandesi. Nel giorno stesso Nassau gli spedì un trombetta portatore di alcune lettere rinvenute a bordo d’ua naviglio predato, comandato dal capitano Sebastiano Fereyro Ofa-na, che giungeva da Lisbona con soccorsi. Gli autori di aucstc lettere disperavano della conservazione del Brasile, icendo avere la Spagna bisogno di tutte le sue forze. Il 5 entrarono nel porto due barche con milietrenta faneghe di farina, ed in pari tempo vi giunsero per terra ottanta vacche. Furono piantati dietro la chiesa maggiore due cannoni che incomodarono molto il nemico, e posero in pericolo la vita dello stesso Nassau come si rilevò in seguito. Egli si vendicò il 7 in cui una palla atterrò un operaio che lavorava nelle trincee di Sant’Antonio a fianco del governatore generale e di Duarte d’Albuquerque. Nel giorno 8 il capitano Francesco Rabelo entrò nella città con duecento vacche e cento pecore, le quali furono di un grande soccorso agli ammalati ed ai feriti. Nel 9 il nemico cominciò ad aprire una trincea a seicento passi dal suo quartiere, in vicinanza ai due ridotti de’quali abbiamo parlato per coprirsi dal loro fuoco; ma fu però costretto ad uscirne con perdita. Il giorno 10 furono introdotti nella città centocinquanta uomini de’duecento che componevano la guerni-gione di Morro de S. Pablo situato dodici leghe al sud della barra della baia, ov’era un ridotto e quattro pezzi di cannone per proteggere le navi che giungevano in quei paraggi. Agli 11 il capitano Sebastiano de Soto condusse sci prigionieri i quali palesarono mancare il campo di provvigioni. Nassau, credendo che dovesse esser breve la resistenza, ne avea preso in piccola quantità partendo dal Re* cif, ed i suoi soldati non erano abbastanza pratici del paese per trovarvi soccorsi. Nel giorno 12 Nassau spedì a Bagnuolo i duplicati delle lettere che gli avea già prima inviate e clr erano