a48 CRONOLOGIA STORICA sa dalla collina gli diede un colpo di piuolo, che lo slese subitamente morto a terra, e le altre lo trassero in fretta pei piedi fino alla sommità del poggio. In pari tempo gli uomini si avanzarono sulla spiaggia, e lanciarono una nube di freccie, ma furono prontamente dispersi dal romore d’ una scarica di quattro pezzi di cannone, e si rifuggirono verso le donne. Accesero queste allora un gran fuoco, fecero arrostire il loro prigione, lo tagliarono in pezzi e ne fecero un sontuoso banchetto. Questi cannibali diedero, co’loro segni, a divedere d’aver fatto subire la stessa sorte agli altri due portoghesi eh’eransi recati dapprima fra loro. L’equipaggio propose al comandante di andar a punire quest’atrocità, ma egli non volle acconsentirvi. Avendo Vespucci preso possesso di quel paese in nome del re di Portogallo, abbandonò quella inospita costa, e facendo vela al sud-est, superò il capo, a cui diede il nome di Sant’Agostino, situato verso l’8° grado di latitudine sud. Continuando a costeggiare il continente, approdò in parecchi luoghi, ove fu bene accolto dagl’indigeni, e non poteva saziarsi di ammirare la bellezza del paese, di cui gli alberi e le frutte diffondevano il più soave o-dorc. « Esso ù tramandato, die’egli, dalle gomme, dai liquori, dai succhi, coi quali, se conoscessimo le loro virtù, troveremmo di clic fornire a’nostri piaceri, guarire le nostre malattie e conservare la nostra salute. Se liavvi nel mondo un paradiso terrestre, esso dev’essere vicino a que’ luoghi. 11 clima è sì dolce, che non vi si sente il freddo l’inverno, ed il caldo nella stale. Di rado l’aria è coperta di nubi-, talvolta cade una leggera rugiada, che si dissipa dopo tre o quattr’ore. 11 cielo è adorno di stelle che ci sono sconosciute, di cui ne ho noverato venti d’uno splendore simile a quello di Venere e di Giove. Ilo esaminato il loro corso, e tic ho misurato tanto il diametro che la circonferenza ». Dopo cinque giorni di riposo rimise in mare, conducendo seco tre indiani di loro volontà, a fine d’impararne la lingua. Continuando a costeggiare la spiaggia verso il sud-ovest, questa terra gli parve un continente che si estendesse verso mezzodì, e seguendo sempre la stessa