32 CRONOLOGIA STORICA Femmine bianche maritale 809 — nubili .... 2,693 Negre maritate . . . 5j6 —■ nubili .... 4i >79 Mulatte maritate . . 1,638 — nubili .... 6,639=16,534 femmine libere. Schiavi maschi . . 12,021 — femmine . . . 7,868 Totalità dei maschi . . 26,187 — delle femmine . . 24>402—5o,539 (1). La città di Villa Boa è il capoluogo di questa provincia. Sotto l’amministrazione di Gomez Freyre, governatore di Rio e di Minas Geraes, gli abitanti di quest’ultimo territorio ed i paoiisti s’impadronirono della porzione del paese di cui si è formata la capitaneria generale di Goyaz, così chiamata dal nome degl’indiani che l’abitavano. Un paolista, chiamato Manuel Correa, scoperse, andando alla caccia degli schiavi, alquanto oro in uno dei fiumi ne’qua-li si abbattè. Bartolomeo Bueno trovò poscia alcuni pezzi di questo metallo nel paese degli aracesi in vicinanza ad un affluente dell’ Orellana. In una seconda spedizione effettuata nel 1670, essendo questo celebre avventuriere penetrato insin al Rio Vermelho, affluente dell’Araguaya, vide alcune femmine indiane che portavano piastre d’oro da esse pescate nel letto dei ruscelli. 11 figlio di Bueno, chiamato Bartolomeo, il quale, ancora fanciullo, aveva accompagnato il padre in quest’ultima spedizione, fu spedito dal governatore Rodrigo Cesare de Meneses con un centinaio d’uomini, per recarsi alla scoperta d<’l luogo ove Bueno s’era fermato. Bartolomeo, avendo preso una direzione troppo al sud, rintracciò indarno per tre anni e ri-tornossene a San Paulo, dopo aver perduto la maggior parte de’suoi compagni. Fu però più felice in una seconda (1) Southey, Hist. of Brasi!cap. 44-