DELL’AMERICA 3g to di Balda, è situata tra gli ii° ed i i2°2o' di latitudine. Ha ventisei leghe di spiagge comprese tra Rio Reai che la separa da Bahia, ed il San Francisco che la divide da Fernambuco, e quasi quaranta nell’interno insin all’angolo in cui termina col piccolo fiume Xingo, due leghe inferiormente alla grande caduta di Paulo Alfonso. La conquista e la colonizzazione di questa provincia furono cominciate -da Christovam de Barros deputato governatore di Bahia, giusta gli ordini del re Filippo II e dietro domanda dei coloni che dimoravano tra Rio Reai e 1’ ltapicu-ru, e che si trovavano molestati ad un tratto e dai naturali del paese e dai pirati francesi che vi si recavano in traccia del legno da tintura. Le città di questa provincia sono nella parte orientale: i.° Seregipe; 2.0 Santo-Amaro; 3.° Santa-Luzia; 4“ Itabayanna; 5." Villa-Nova; e nella parte occidentale : i.° Propiha; 2.0 Lagarto; 3.° Thomar. 11 capoluogo di questa provincia è la città dello stesso nome. La provincia di Fernambuco (1) è situata tra i 70 ed i i5° di latitudine sud, e confina al nord colle provincie di Parahyba, Ciara e Piauby; al mezzodì col fiume San Francisco che la divide da Seregipe e da Bahia, e colla Carinhen-ha che la separa da Minas geraes; all’ovest colla provincia di Goyaz; ed all’est coll’ Oceano. I’ossede settanta leghe (2) di coste tra il San Francisco e la Goyanna. Nel 1534 questa provincia fu accordata come capitaneria, con un’estensione però meno considerevole dell’attuale, a Duarte Coelho Pereyra, in ricompensa dei servigi da lui resi nell’avere scacciato i francesi dal fiume Santa Cruz, e ristabilito la fattoria da essi distrutta. Nel 1717 ebbe luogo un accordo tra il conte de Vimio-zi, don Francesco de Portugal donatario di Pernambuco e 1’ avvocato generale di questa provincia, giusta il quale il conte accettò, in cambio di questa capitaneria, il marchesato (1) Essa trae il nome dagli scogli nascosti che giacciono all’ingresso del porto. (2) Secondo Giraldes ha censessanta legoas di lunghezza e cento di larghezza.