i3a CRONOLOGÌA STORICA Quaranta anni fa, dice il viaggiator ¡\lawe (i), si pigliava ciaschedun giorno uria balena nello stabilimento d’ jtrmazao, situato circa quattro leghe da Santa Cruz e nove da San Jose. Ora se ne piglia una al mese, quantunque vi s’impieghino da cencinquanta negri. Henderson racconta, nella prefazione della sua opera sul Brasile (1821), che questo paese consuma ogni anno pel valore di tre milioni di lire sterline in oggetti di manifatture inglesi. 2 maggio 1818. Dccrclo relativo ai diritti di dogana, importazioni, ecc. L diritti d’importazione e d’esportazione saranno pagati sovra tutti gli oggetti senza eccezione, compresi quelli appartenenti alla famiglia regale, e tutti i privilegi e le esenzioni sono sospesi per vent’anni. E permessa l’importazione dei vini esteri, però verso il pagamento di una gabella tripla di quella sui vini del Portogallo} l’acquavite estera pagherà una metà di più. Ciascun negro nuovo (negro novo) d’oltre tre anni d’età, che sarà condotto dall’Africa nei porti del Brasile, pagherà, oltre ai balzelli esistenti che montano a quasi seimila reis, una gabella addizionale di novemilaseicento reis, di cui la metà da essere versata alla banca di Iìio, a fine di creare un fondo destinato a fondare stabilimenti pei coloni bianchi. Ciaschedun' arroba di carne salata, esportata dai porli del Brasile, è tassata seicento reis pei bastimenti esteri e du-cento reis pei portoghesi. Le verghe d’oro e d’argento, i diamanti lavorati c le altre pietre preziose pagano due per cento d'esportazione. Tutti gli articoli di commercio brasiliani, i quali, per lo passato, non erano soggetti ad un balzello determinato, pagheranno la gabella del due per cento, siccome equivalente alle tasse consolari che, primachè fosse libero il commercio, erano soddisfatte nelle dogane portoghesi} ma, in tal caso, queste merci potranno essere riesportate dal Portogallo senza spesa. Gli articoli di manifatture portoghesi, che non godono de’privilegi delle manifatture nazionali, ottengono una diminuzione del cinque per cento sugli articoli d’importazione per al Brasile. La stessa riduzione (1) Maire, pag. 67.