DELL’ AMERICA 315 » era sulle prime difeso che da settantaquattro francesi ed » alcuni schiavi; ma questo numero fu aumentato di altri » quaranta soldati ed oltre mille indiani, tutti scelti e » disciplinati. n Villegagnon è partito da otto in nove mesi per ri -y> condurre una flotta considerabile, destinata a combattere n quella dell’ India, ed a fondare uno stabilimento a Ilio n Janeiro; è dunque necessario di popolare al più presto » questo luogo per la protezione di tutto il Brasile. » De Sa terminava chiedendo l’autorizzazione di ritornare in Portogallo, a motivo delle considerabili spese eh’ era stato costretto di fare in questa guerra (i). Me» de Sa, tosto «lopo il di lui arrivo nel ■ 558 avea risolto, seguendo il parere di Nobrega, di vietare agl’ indigeni alleati di mangiar carne umana e di fare la guerra senza il di lui assenso. A quest’ uopo procurò di riunirli in abitazioni; i coloni insorsero contra questo disegno, cui risguard lacchè le guerre che si fa- vantaggio degli europei. Tuttavia fu ordinata l’osservanza dell’editto. Uno de’capi indiani, chiamato Curumpebe, 0 rana enfiata, ricusò di sottomettervisi, e dichiarò che continuerebbe a divorare i propri nemici, ed a mangiare i portoghesi medesimi se volessero opporvisi. Nello stesso tempo tre indiani alleati mentre pescavano furono presi e divorati dagli antropofagi. La tribù a cui appartenevano 1 colpevoli ricusò di consegnarli, e favorita da altre tribù delle sponde del Paraguassu, molestò il governatore. Ma questi ribelli furono assaliti, e dispersi dai naturali alleati comandati da un gesuita (2). i56o. Ostilità degli aymoresi e loro disfatta. Questa tribù, la più selvaggia di tutte le tribù del Brasile, infestava le capitanerie d’ Ilheos e di Porto Seguro e molestava gli abitanti che, troppo deboli per respingerli, inviarono \ (\)'Memorias h¡storica* de Rio de Janeiro, lib. 1, cap. I. Veggasi Brilo Freyre, lib. I, num. 65 e 66. (a) Sim. de Vasconcellos, Chr. da Com., a, SS 5o-S9. Historj oj Brazil., by M. Soutbey, cap. g. cevano potevano clic tornare in