DELL’ AMERICA mero grande di canotti, cui nomavano igaras, da cui viene la denominazione (T igaruanas, colla quale sono conosciuti. Gl’ igaras di guerra erano della lunghezza di quaranta in cinquanta piedi e d’ un solo tronco d1 albero. Pigafctta racconta che i naturali della baia di S. Lucia aveano alcune barche, cui chiamavano canotti, che potevano contenere trenta ed anche quaranta uomini; che questi bastimenti erano formati d’ un solo trouco d’ albero scavato mediante nna pietra tagliente, ed erano spinti mediante remi somiglianti a pale da forno. I tupinambas possedevano in passato canotti della portata di ventotto uomini. Quelli de’ cahetesi sono d’ una particolar costruzione, di legno e di vimini, abbastanza grandi per contenere dieci o dodici persone. Salnitro. I tupuyas raccoglievano in addietro il sai-nitro, abbruciando la terra che ne conteneva, facendo bollire le ceneri e separando i sali cristallizati. Sedie. I caupunas e gli zurinas, che abitano sulle sponde della Cachiguara, costruiscono seggiole in forma d’ animali, cosi comode, al dir d’ Acuna, che l’invenzione umana non ne saprebbe trovar di migliori. D’un pezzo di legno il più grossolano fanno alcuue figure in rilievo così naturali, che i nostri scultori potrebbero da essi prender lezioni. Archi e freccic. Le armi principali di tutte le tribù sono l’arco e la freccia, lavorate con molta perizia. L’arco de’ purisi, de’ coroados, de’ muras del Rio Negro ha sci piedi e mezzo di lunghezza, ed è costrutto di legno di palma, airi, duro e massiccio. La fibra del gravatila (bromclia) ne forma la corda. Le freccie, della lunghezza di sei piedi, sono costrutte col tatjuara, canna nodosa e solida che cresce nelle foreste asciutte, e nell1 estremità inferiore sono adorne di piume blù e rosse, al qual uopo si adoprano sovente quelle dell’ hocco muti (crax alector, L.), o del eacutinga (penelope leucoptera). La freccia de’ coroados ò d’ un’ altra canna senza nodi; la freccia di guerra ha una punta di canna chiamata tac/uararu (bambusa). Quella che si adopra per uccidere gli uccelli ed i piccoli animali è ottusa c