DELL’ AMERICA 499 paglia; non contenevano esse però clie una sola camera, Ì;uernita il’un gran numero di piuoli, a cui erano attaccate e amache nelle quali riposano quegl'indiani per garantirsi dal freddo della notte 0 dalle punture degl’ insetti, facendo fuoco al dissotto di esse. Ogni capanna poteva contenere circa trenta individui. Osservarono i nostri aver esse una porta ad ogni estremità. Essi furono amichevolmente accolti, e furono loro offerti ignamo ed altre radici; ma essendo l’ora tarda, non poterono ottenere di soggiornare più a lungo co’nuovi loro ospiti, e furono costretti di ritornarsene; vollero alcuni indiani accompagnarli, e non partirono scnz' aver pure scambiato alcune bagattelle con alcuni pappagalli, ed altri simiglianti uccelli, berretti di piume, ed un pezzo di stofla molto abilmente lavorato con piume di varii colori, che vostra altezza potrà osservare a piacere, dovendo il comandante spedirglielo. » Nel giorno seguente, eh’ era un martedì, fummo a terra dopo il pranzo per far legne e per lavare i pannoli-ni. Allorché giungemmo eranvi sulla spiaggia circa sessanta indigeui, venuti senz'armi, i quali non tardarono a me-schiarsi fra noi senza dimostrare il menomo timore ; il loro numero non tardò ad accrescersi, e giunsero presso a quasi duecento, che non ci furono inutili, perchè ci servirono a raccogliere la legna e recarla nelle scialuppe; taluni si divertivano a lottare co’nostri, c sembravano trovarci molto piacere. Mentre si tagliava la legna, due falegnami che erano occupati a costruire una gran croce d’un albero tagliato a quest’uopo nel giorno precedente, furono bentosto circondati da’selvaggi, venutivi, cred’io, meno per vedere la croce, clic per osservare gli stromenti di ferro, di cui si servivano, giacché essi lavorano d’ordinario il legno mediante una specie di pietra tagliata a cuneo, infissa in un manico fesso in guisa da poter servire come una scure ad ogni sorta di lavori, come ci riferirono queglino che ne avevano osservato parecchie il giorno innanzi nelle loro abitazioni. La curiosità di queste povere genti divenne sulla fine talt che c’impacciavano molto in ciò clic dovevamo fare; l’ammiraglio allora, prima di ritirarsi, ordinò ai due condannati ed a Diego Dias di ritornare nell’ aidea più