DELL’ AMERICA 343 Si fece colà una revista degl’indiani alleati, clic si valutavano a circa cinquecento arcieri, sperando Albuquerque di ricavarne altrettanti dalle sue alleanze con que’ del Rio Grande, di Ciara e di Buapava; ma duecentrentaquattro arcieri soltanto si presentarono sotto il comando di dodici capi, e furon questi : Dall’ aldeia d’Itabatan, Marcos Ma Dalla stessa aldeia, 1’ Arco Verde Da Paravasu, Alessandro, con. . Da Tambepe, il figlio del Bejuè don F Da Pindauna, Giorgio con. . Da Joacoca, il Pao Secco con Dalla stessa aldeia, Mandioca Pua, Da Jacarcuna, Andrea, con Da Pirari, Mucurapira, con Da Maripitangua, Minasu, con Da Guararaasio, Beyiu, con Da Tambasurama, Tambor, con Da Rio Grande, Patacu, con Da Paranasu...... con. con igui con aucesco 22 9 10 35 18 22 16 9 12 7 16 24 20 <4 Totalità 234 Un altro capo, Camarao, il di cui nome figura nelle guerre del Brasile, doveva condurre per terra un rinforzo di trenta uomini (1). Mise la spedizione alla vela da Rio Grande ed approdò al Presidio 0 forte das Tartarugas, ove Albuquer-ue attivò alcune pratiche per assicurarsi dell’amicizia c eli’ assistenza dei taramambezesi di Titoya eh’ erano stati Ìacificati per influenza di Martin Soares; ma il gran capo uripariguazu (il Gran Demonio) spedì due messaggieri per ¡scusarsi sulla impossibilità in cui trovavasi di fornire soccorsi, per cagione 11’ una malattia epidemica che desolava il suo popolo. Questa circostanza e la certezza che i tupinambas delle vicinanze di Maranham aveano contratto 3 (1) Vegga*» Memorias para a historia da capitanía do Maranhao, pag. ao.