33a CRONOLOGIA STORICA ne, a motivo delle continue ostilità de’naturali del paese e de’pirati francesi che frequentavano la costa in traccia del legno del Brasile (i). i 7g i. Scoperta reale o pretesa di miniere d’argento. Roberio Diaz, abitante di Ratiia e discendente da Caterina Alvarez, possedeva ricchi servigi d’argenteria per la sua cappella e la sua mensa, cui diceva provenire da miniere situate sulle proprie terre. Questo particolare si recò iu Ispagna a fine di ottenere dal re il titolo di marchese delle miniere ( mart/uez das minas) iu ricompensa delie sue scoperte, ed assicurò che troverebbe più argento nel Brasile clic non vi fosse ferro nella Biscaglia. li re si contentò di nominarlo amministratore delle miniere (administrador das minas) e promise al nuovo governatore Francesco de Sousa il titolo ch'era ambito da Roberio. Risolvette questi allora di custodire il proprio secreto, ed al di lui arrivo nel Brasile si aifrettò di distruggere tutte le traccie clic avrebbero potuto guidare ad una scoperta. Sousa contrariato, indirizzò conti’esso una lagnanza, ma frattanto Robciro morì senz’aver lasciato alcun’informazione a'suui eredi (a). i5c)t. Spedizione navale inglese sotto il comando del-l’ammiraglio Thomas Cavendish. Questa spedizione, composta di tre vascelli di linea e due navigli, giunta sulle coste del Brasile, prese il 16 decembre possesso della città di Santos, ed abbruciò nel 2?. gennaio seguente quella di San Vicente; ma fu respinta ad Espirito Santo, ove perdette varii individui colpiti dalle frecce degl’indiani. L’intrapresa fallì compiutamente, e Cavendish ne morì di cordoglio nel mese di maggio i5pi (3). 1594-1595. Spedizione inglese sotto il comando di Giovanni Luncastcr conira Fernambuco. Avendo gli spa- (i) Cor. BrazXIII. Provìncia de Se re gip e del Bey. Vegga« l’anno (s) Rocha PitU, America Portugueza, lib. Ili, § 88 a 91. (3) llnkluyt, voi. Ili, pag. 842-852. The last voyage ojThomas Ca-vendizhj ecc.