148 CRONOLOGIA STORICA prima tribù sono commisti cogli abitanti del nuovo Ar-raial di S. Pedro d’ Alcantara appartenente alla giurisdizione di Goyazes (i). Campehos. Tribù nomade della razza de’tapuyas, die troncava il capo de’proprii nemici per condurlo in trofeo. Canarinsi. Frequentano le vicinanze di Caravellos e di Villa Vizosa. nella provincia di Porto Seguro. Dicesi eh1 abbiano un grande stabilimento composto d’ una sola casa nel centro del paese in un’ estesa vallata. Cancaircsi. Erano della razza dei tapuyas. Dicesi che le mammelle delle donne pendessero sino alla cintura e se le allacciassero nelle loro corse. Canociros. Quest’indiani infestavano in addietro il fiume Tucantins ed i suoi aOluenti, e costringevano gli abitanti di Goyaz ad abbandonare le loro tenute sul Marau-ham (2). Canozoarisi 0 canicuarisi, così chiamati da Vasconcel-los e canicuarisi da Alcedo. Abitavano in addietro nei boschi del Rio Negro, al nord del Maranham; avvelenavano le loro freccie col succo dell’erbe (3). Canuruiaras. Osservasi, a quanto si racconta, presso le femmine di questa tribù, come appo quelle de’cancaircsi, la stessa deformità delle mammelle, cui sono costrette di rialzare quando vogliono darsi alla corsa. Capoc/tos. Abitano il Hio Mucury, nella provincia di Minas Geraes (4). Capucnnas. Frequentano le sponde d’Uexic od Ixie nella provincia di Guiana (5). Carabuyavas. È questo il nome universale d’un popolo uuiueroso che abitava il fiume Baturam 0 Basurara, (1) Cor. Hraz., II, 293. L’autore di quest’opera deeerive i macame-cran ed i temembos come la stessa nazione (veggasi quest’ultimo vocabolo). 1 nomi di queste orde rassomigliano molto a quelli delle tribù de" timbyras (TfKKas' questa voce). Il colonnello C. Giraldes parla della nazione Came-cran sotto il nome di Mamecran. Veggasi Tratado completo, ed art. Beino Jo Brazil. (•x) Veggasi la spedizione contrassi nel 1789. (3) Acuna, cap. 65. (4) Cor. Braz., I, 3g4- (5) Cor. Braz., II, 353.