i5a CRONOLOGIA STORICA mo di lunghezza, ma ricoperta di una pelle unita e senza pelo (i). Cayanas. Abitano le sponde dell’Amazzone in vicinanza all’aflluente Cuyari (Madeira), chiamato pure gran fiume di Legno, a motivo degli alberi che conduceva (2). Cayapos, chiamati pure caipos. Questa nazione diede il nome al distretto di Cayaponia provincia di Goyaz, cui ha da tempo immemorabile occupato; sono divisi in varie tribù, e le principali loro dimore sono sul Rio Cururuhy e non lunge dalla caduta d’Urubu Punga, ove si recano alla pesca. Costruivano una specie di vestiti colla corteccia degli alberi. Armati d’arco e di freccie spingevano le loro incursioni alla distanza di mille miglia insino ai Sertoens di Curytiba nella capitaneria di San Paulo. Avendo assalito varie volte i convogli di Goyaz, la camera di Villa Boa inviò contr’essi nel 1^50 una spedizione di cui facevano parte cinquecento bororos, sotto gli ordini del colonnello Antonio Pirez de Carnpos. Quest’officiale non osò assalire il loro maggiore stabilimento in vicinanza di Ca-mapuain, ma li respinse ed aprì una comunicazione tra San Paulo e Cayaba. Nel 1780 alcuni cayapos fecero la loro sommissione e furono stabiliti sulle sponde del fiume Tartaruga (3). Talvolta quest’indiani non si sono mostrati 0-stili, giacchi nel 1810 il dottore Joam Ferreyra, tesoriere mor della cattedrale di San Paulo, visitò la celebre cataratta di Urubu Punga, e vi rinvenne una tribù di cayapos che l’accolsero amichevolmente. Nel 1781 fu fondato lo stabilimento od aldcia Maria in vicinanza alle sponde del fiume Fartura nella provincia di Goyaz, per collocarvi trecento cayapos, c l’anno seguente altri dugento si recarono colà a stabilirvi la*loro dimora (4). 1 cayapos sono ancora la più possente nazione della provincia di Goyaz, ed occupano il paese situato tra la sponda orientale del Paranna ed il Pa- (1) Diario da viagem, ecc. (a) Acuna, cap. 67. (3) Cor. Braz.y I, 33o, 331, 333* History of Brazil, by M. Southejr, rap. 41. (4) Cor. Braz.y I, 337.