,88 CRONOLOGIA STORICA Barlneus porge lunghe particolarità circa i tapuyas, amici degli olandesi che abitavano sulle sponde del Rio Grande e nel paese di Ciara e di Maranham, sotto un capo chiamato Jandovius o Joannes Wy. Essi sono, in generale, d’una complessione robusta: l’aspetto della faccia è minacciante e lo sguardo loro feroce; hanno i capelli nerissimi; la celerità loro nel corso è estrema e la cedono appena agli animali. Sono tutti antropofagi e la loro riputazione di crudeltà li rende formidabili agli altri selvaggi ed ai portoghesi. Mangiano i cadaveri anche de’ loro genitori, di cui conservano con cura le ossa fino alla celebrazione di qualche solenne banchetto; ed allora le riducono in polvere, cui tracannano disciolta nell’acqua (i). Taraguaigos. Associati ai guaymuros, appartenevano alla grande nazione de’ tapuyas. Taramambazesi. Occupano la costa dalla baia di Tu-ryassu insino a Cahete nella provincia di Para, e sono insigni nuotatori (2). Temcmbos 0 Macamecraiisi. Della nazione de’ tupisi, ma d’un colorito più chiaro, abitano, in numero di tremila, nel paese di Maranham, sotto un cacico ereditario e sette capitani. Sono notevoli per la loro avversione ai liquori spiritosi e per la loro abitudine di mangiar la terra, quando manca loro il nutrimento. Sono spesso molestati da altre tribù della stessa origine, i pachetisi che sono cannibali, ed i chavatitesi eh’aveano abbandonato V a Ideici di Goyaz (3). Teminiinos, chiamati da alcuni autori, timiminos e ti-¡nimincsi. Abitavano in addietro la costa situata tra il Rio Francisco e Bahia, ed il loro capo chiamato Maracayagua- os Tapuyas possuias, ecc.; e cap. ,85. Em que se declara o silio em qui vivern os outros Tapuyas, ecc. (ij Barlaeus De rebus gestis in Braziliams pag. 249*256. De. Ta-pujarum gente. Amsteìoedami, 1G47. \ eggasi Marcgravius,lib. Vili, cap. i3. De Tapuiyarum et consue-ludintbns e reìatione la cobi Babbi qui aliquot annos inter illos vixerat. ììistory of Brazily h\ M. Southey cap. i3, in cui offre molte particolarità circa i tapuyas.