DELL’ AMERICA trovavano i capitani don Giovanni de Xcrcda, Sebastiano de Palacios, don Alessio de Aza, Delchior de Valadares e fra Manuele della Piedad, francescano scalzo della provincia di Sant’Antonio, il quale con un crocefisso alla mano s’era messo alla testa de’ soldati per incoraggiarli alla pugna. Altro infruttuoso tentativo contra la fortezza e la città di Rio Grande. Il generale olandese gravemente sconcertalo pel cattivo successo della spedizione contra il forte di Ca-bedello, partì egli stesso il 21 decembre dal porto del Recif, con duemila uomini a bordo di ventidue navigli e di alcune barche e fece vela per al Ilio Crande. Cipriano Pita Porto Carrero era allora governatore di questa provincia ove i gesuiti aveano conchiuso un’ alleanza pei portoghesi con cencinquanta orde di naturali, ed aveano costrutto una fortezza, la più considerabile del Brasile, sovra una rupe all’ ingresso del fiume Pottengy. Nel 25 decembre la (lolla olandese trovavasi tredici leghe al nord di l’arahyba, ed il governatore di questa provincia, credendo fosse diretta a Pottengy, vi spedì suu fratello Mathias d’ Albuquerquc Maranham con tre compagnie e duecento indiani. In pari tempo un’altra compagnia comandata dal capitano Giovanni Vasquez de l)ue-naz vi giunse, a bordo d’ una grande caravella, con alcune munizioni. Nel 18 decembre questi soccorsi erano giunti al forte di Rio Grande, ed il generale olandese essendone instruito, giudicò prudente di abbandonare le sue intraprese, limitandosi soltanto a rapire alcuni bestiami (1). i63a. Nuovo assalto degli olandesi contra Pontal di Nazareth (2), porto commerciale situato al capo di Sant’ Agostinho 0 Sant’ Agostino, sette leghe circa al nord del Recif. Questo porto, dopo la perdita di quello della capi- (1) Memorias Diarias, corranno i63i. Castrioto Lusitanoj parte I, lib. Ili, num. 39-37. History of Brazil, di Southey, cap. 15. (q) Così chiamalo da un vicino monte, sulla cima del quale trovavasi 1’ eremitaggio di Nossa Senhora de Nazareth. T.° XIII.0 P.e III.* a?