DELL’ AMERICA 3fii ritornò a Bahia con alcune buone prede ch'avea fatto. Tosto dopo effettuò un’altra spedizione contra Espirilo Santo che riuscì infruttuosa, giacché Salvador de Sa figlio del governatore di Rio Janeiro, che vi si trovava con alcuni rinforzi pel Reconcave, rispinse gli olandesi in due assalti e li costrinse a ritirarsi con perdila di sessanta uomini. Jicyne ritornò nuovamente a Bahia cui trovò in potere d’ una flotta portoghese e spagnuola, alla quale non essendo abbastanza forte per resistere, fece vela per all’ Europa. Volendo la compagnia olandese conservare la conqui-sta di San Salvador, vi spedì nel mese di ottobre varii vascelli bene equipaggiati, e nel decembre inviò in quel porto una squadra di ventuno navigli sotto la condotta dell’ ammiraglio Gioran Dirks Lam, che fu a lungo da’venti contrarii ritardata (i). 1624. Missioni di Maran/iam. Fra Christovam de Lisboa religioso francescano, avente il titolo di cussodio a guardiano dell’ordine, e di visitatore e commissario per la santa inquisizione, giunse quest’anno ad Olinda con un rinforzo di cappuccini per le missioni del Maranham. Munito di poteri per privare i coloni d’ogni autorità sui naturali alleati, si rccò co’suoi monaci a San Luiz, ove noti provò difficoltà alcuna ad eseguire la sua missione. Non così a Belem, ove il senado da Camara sospese l’esecuzione dell’editto, a pretesto che do%ea essere notificalo al governatore allora assente. Fra Christovam giudicò prudente di conformarsi a questa decisione, e nel frattempo tentò una spedizione per esplorare il Gume Tucantins. Al suo ritorno fulminò una scomunica contra tutti gli oppo- (1) Restaurar ion de la cìudad del Salvador, ecc., di don Tommaso Tomaio de Vargas, I-X. Vera relazione della presa di Bahia de Todos los Santos e della città di San Salvador nel Brasile, fatta dalla flotta olandese; i6a4> dodici pagine in 8.° Giuseppe, Delle guerre del Brasile, part. I, lib II. Rorba Pitta, America Portugueza, lib. IV, §§ 20-35. Barlaeus, fìes gesta e, ecc., pag. 15. Expeditio prima società tìs in Brasilia m sub Jacobo Wrili elenio, anno i6a3. Le Clerc, Storia delle Provincie Unite, toI. II, anno 1614*