5oo CRONOLOGIA STORICA vicina, c di recarsi in quelle di cui intenderebbesi parlare, prescrivendo loro soprattutto di non ritornar a riposare a bordo delle navi, quand’ anche si volesse obbligaceli. » Mentr’eravamo occupati a tagliare legna, alcuni pappagalli verdi c gialli traversarono la foresta, ciò che ci fece presumere esservi nel paese una grande quantità di questi uccelli i quali non vanno mai che in sciami di nove o dieci. Vedemmo pure alcuni colombi che ci parvero più grossi di quelli di Portogallo; alcuni de’nostri pretesero di aver veduto anco tortorclle, ma io non ne vidi alcuna. Puossi ben credere ch’essendo le foreste in tanto numero c cosi considerabili, debbano racchiudere una straordinaria quantità d’animali. Sopraggiunta la notte, ritornammo a bordo colle nostre legne. » Credo non avere ancor dato a vostra altezza una descrizione delle armi de’selvaggi; ma basterà dire in due parole, che i loro archi sono lunghissimi e costrutti d’un legno nero durissimo. Le freccie sono nella stessa proporzione, ed hanno l’estremità guernita d’un pezzo di canna tagliata a foggia di ferro. « 11 mercoledì non fummo a terra, perchè il comandante rimase tutto il giorno a bordo del vascello degli approvvigionamenti, per dare le disposizioni necessarie per la partenza, c ripartirne il carico sovra ciaschcdun naviglio «Iella flotta. I selvaggi, per quanto potevasi scorgere dal luogo ov’eravamo ancorati s’erano, in numero di trecento, addormentati sulla spiaggia. Sancio de Joar, che vi si recò, ebbe a confermarci nel nostro computo, e ricondusse Diego Dias ed i due condannati, che ci dissero essere stati, non ostante agli ordini del comandante, costretti a ritornare sulla spiaggia al principiar della notte, perchè non si era loro voluto permeltcrc di dormire nell’ Aidea. Aveano essi veduto molti pappagalli ed altri uccelli neri quasi simili alla gazza, tranne eh’aveano il becco bianco e la coda più corta. » Allorché Sancio de Joar volle ritornare a bordo, parve che molt’indiani desiderassero di unirsi a lui, ma egli non prese che due giovani, ordinando che se ne avesse molla cura durante la notte. Essi erano, senza dubbio, disposti a fargli onore, e mangiarono di tutto ciò clic fu