/p2 CRONOLOGIA STORICA 7 settembre ila Lisbona, avendo a bordo don Luigi de Ilo-xas c Borja maestro di campo del comandante in capo don Antonio d’Avila y Toledo successore di Mathias d’Albuquerque, c Pedro da Sylva per rimpiazzare Diego Luigi d’ (Jliveyra in qualità di capitano generale del Brasile a Bahia. Questa ilotta approdò all’isola di Cabo Verde, ove alcuni individui soccombettero di malattia, e giunse il 26 novembre in vista del Recif. Eranvi colà nove navigli pronti alla vela per all’Olanda, carichi di tabacco, cotone, zenzero e legno di Brasile, montati soltanto ciascheduno da cinque in sei uomini; l’acqua non era però, giusta l’avviso del pilota, abbastanza profonda da poterli assalire. Nel 3o novembre approdarono i portoghesi alla punta di Jaragua per mettere a terra gli uomini e le munizioni. Erano allora le forze olandesi disseminate sovr’un’estensione di cento leghe di costa da Pcripueyra insino a Pottengy; c Sigismondo, avendo soltanto duccnto uomini nella capitale, alla vista de’vascelli nemici, si tenne perduto. La flotta si diresse verso il capo Sant’Agostino, in vicinanza al quale i comandanti appresero la debolezza delle forze ad essi opposte; il cattivo tempo nullameno impedì loro lo sbarco. Magliuolo consigliò ad IIozcs di trattenersi nel Rio di Serin-liaetn, ma questi ricusandovi»! continuò il suo viaggio sino alta barra delle Lagune (1). Nel fi gennaro 1 il maestro di campo, preso il comando delle truppe, marciò incontro al nemico alla cima di millequattrocento uomini, non compresi gl’indiani guidati dal capitano major Antonio Filippo Camaram, a cui la corte di Portogallo avea accordato il titolo di doni. Yarii de’suoi capitani malati non poterono accompagnarlo. Ciascbcdun soldato recava seco le necessarie provvigioni, ed il cammino era reso penosissimo dalla scabrosità delle strade. Prose- fi) Memoria* Diarlas ile In guerra de! Braz.il, anno i(ì35. i Uh'li a Pitta, America l’ortugueza, mim. 104-107. Quest’autore parla soltanto ili questa novella spedizione c dell’arrivo del nuovo governatore. Giuseppe, Delle guerre deI brasile, parte I, lil>. V e VI. Karlaeus, pag. 77. Castrioto Lusitano, parte I, lil>. Ili, nuin. 76-105. Hislory of Bratti, di M. Southev, tap. l5 e iG.