4o6 CRONOLOGIA STORICA francescani, e la parocchìa racchiudeva quindici fabbriche di zucchero. Domingo Fernandez Calabar giunse il i4 agosto per mare a Porto Calvo, ove trovavasi il capitano Francesco Babelo con alcuni soldati che l’assalirono con vigore, gli uccisero quaranta uomini e gli fecero undici prigioni. Lo stesso Calabar rimase ferito. Nel 20 due caravelle di soccorso, prevenienti da Lisbona, sotto il comando del capitano Baldassare de Bocha Pitta, avendo ciascuna trenta uomini, munizioni e vestiti, giunsero l’una nel Ilio de Cunha, l’altra alla Parahyba. Gli olandesi avvisati nel 22 clic alcune barche ed una caravella erano sul punto di uscire dal porto di Cunha, le prime destinate per alla Parahyba, la caravella per alla Spagna risolvettero d’impadronirsene, come pure del ridotto che difendeva quel porto. Cinquecento soldati con molti tapuyas giunsero a quest'uopo da Rio Grande, ed il capitano F’regoso che comandava il ridotto non avea che ventidue uomini, cioè quattordici marineri ed otto soldati. Nella notte del 23 fu assalito ad un tratto in tre luoghi ; i tapuyas spaventati dal romore dell’artiglieria fuggirono, e gli olandesi si ritrassero avendo avuto alcuni morti e feriti; ma allo spuntare del giorno riconobbero la debolezza del ridotto e risolvettero di prenderlo d’assalto. La piccola guernigione si difese con grande coraggio e rimasero tutti uccisi, a riserva di quattro che furono dai vincitori scannati. Il capitano era stato esso pure ferito da un colpo di spada, ma non essendo la ferita mortale fu condotto al Recif, ove rimase prigione. Giunse in pari tempo la caravella di Bocha Pitta da Parabyba per soccorrere il ridotto, e gli olandesi si ritrassero allora a Rio Crande assottigliati di quaranta uomini ch'avcano in quest’azione perduto. Paraliyba preso dagli olandesi. Ritornati i commissari! olandesi all’Aja fecero conoscere alla compagnia occidentale l’importanza della conquista del Brasile, e lu quindi apparecchiato a quest’ uopo un nuovo armamento composto di dicciotto navigli equipaggiati da tremila sol-