DELL’ AMERICA 495 trovavasi d’altronde, in <|uest'ultimo mezzo, il vantaggio di non cagionare alcuno scandalo tra quel popolo, che ne sarebbe così più disposto a lasciarsi civilizzare. Essendo prevalso questo parere, fu deciso che alla nostra partenza due colpevoli avessero a rimanere in quel paese. r Allorché s’ebbe terminato di deliberare, il comandante ci propose di recarci a terra per esaminare il fiume e gustare in pari tempo il piacere d’una passeggiata. Ci imbarcammo dunque bene armati ne’nostri canotti e non tardammo a giungervi; gl’indiani erano sulla spiaggia alla foce del fiume. Tosto che ci ebbero scorti, deposero i loro archi a terra, senza ehe fosse necessario di comandarlo, e ci fecero segno di accostarci ; ma nel punto in cui i canotti si accostavano alla ripa, ripassarono tutti il fiume, che non è in quel sito molto largo. Alcuni de’nostii li seguirono c si congiunsero ad essi, ma cagionarono qualche confusione. Tuttavia que’poveri indiani poco a poco si rassicurarono, e finirono col cambiare alcuni archi verso ogni sorta di bagattelle. Siccome il numero de’nostri cominciava ad ingrossare essi si allontanarono ed andarono a raggiungere i loro compagni; allora il comandante medesimo si fece portare da due uomini, ed, attraversato il fiume, rinviò tutte le sue genti. Accortisi di ciò i selvaggi, ne vennero a lui, non già perchè lo riconoscessero per capo (non mi parve clic vi fosse tra loro alcuna idea di distinzione), ma bensì per aver veduto gli altri individui allontanarsi. Essi gli recarono un numero così grande di archi, di freccie, di piccole collane, di’ ei se ne trovò avere per tutti. Alcuni momenti dopo, il comandante ripassò il fiume, c molti d’ essi lo accompagnarono. Me osservai alcuni elegantemente dipinti di nero e di rosso, ed aventi alternativamente alcuni quadrati di questi due colori sul corpo e sulle coscie. Eranvi pure cinque o sei giovani interamente nude ; ed una ne vidi le di cui coscie, i fianchi e le parti posteriori e-rano dipinte in nero; un’ altra non avea che il collo del piede ed il ginocchio di questo colore. Osservai una madre che recava suo figlio sospeso al petto mediante un pezzo di stolTa, in guisa che se ne vedevano soltanto le gamboline che uscivano dall’involto. Avendo poscia il comandante risalito il fiume che corre sempre parallelamente alla