DELL' AMERICA
(rhizophora ), conocarpus racemosa, aviecnnia tomentosa, la di cui corteccia è impiegata per la concia de1 cuoi; 8.“ acajou a pomo o cajueiro (anacardium, L.; cassuvium, J.): se ne mangia il fruito e se ne estrae l’acquavite; 9.“ mandioca brava, il di cui succo velenoso uccide i montoni e gli altri animali; io.° bignonia o pau d’arco, il di cui legno compatto è impiegato per costruire gli archi ; n.° copaier 0 copaiva (copaifera officinalis), che somministra il balsamo del Copaliu; 12.0 il caburciba, o mirospcrma peruvifero, 0 balsamo del Perù ( myroxylon pcritvìanum ), che trovasi nei dintorni di Guarapary, nella capitaneria d’Espirito Santo; i3.° il sassqfrasso, che cresce naturalmente nell’isola di Santa Catharina; 14.0 la s umani eira, albero del Rio Negro, che porla i semi racchiusi in un astuccio bianco, la di cui elasticità e il calore eccedono quelli di qualunque alira sostanza vegetabile conosciuta; i5.° il man-guba che produce un cotone che ha le stesse proprietà del comune ma di colore nero; 16." la guarana, pianta parassita il di cui frutto arrostito e ridotto in polvere è considerato qual rimedio per la maggior parte delle malattie clic regnano a Para; 17.0 Verba «lei Paraguay, il caa o matte, che cresce nel distretto di San Paulo; 18.0 Vambuzeiro, albero che cresce nelle regioni più aride del Brasile; il suo frutto succoso ed i bulbi attaccati alle sue radici erpicanti sono ripieni d’acqua e servono ad estinguere la sete de’ viaggiatori; 19.0 il pirpiilia (acanthus caryx pinguis di Arruda) s’innalza, in un terreno secco e sabbioniccio, all’altezza di cinquanta piedi; il suo frutto, della grossezza d’un melarancio, è buono da mangiare, ed il legno c atto alla costruzione de’navigli; 20." l’embira, la di cui corteccia serve per fare le corde; 21.0 l’albero di jalop (convolvulus faloppa), che abbonda nel Para.
     La salsapariglia, la caria jistula 0 cannella bianca, le noci moscate, la vainiglia, l'indaco, la cocciniglia, sono prodotti naturali del paese.
     Gli aranci, i cedri, i fichi, le uve, gli ananas hanno in questo paese una qualità squisita. I due primi vi sono stati introdotti dai portoghesi.
     Quasi tutte le piante delle Indie occidentali e dell'Europa centrale si naturano nel Brasile.