,o8 CRONOLOGIA STORICA L’opera di Gioscppc intitolata Istoria delle guerre del Brasile, impressa a Roma nel 1698, racchiude alcune carte delle provincie, città, porti e fortezze del Brasile. Si è di recente pubblicata a Parigi un’opera intitolata: Viaggio pittoresco nel Brasile, di Maurizio Bugendas, dodici fascicoli in foglio. 11 generale Manoel Matins de Couto Beis ha levato la pianta della capitaneria di San Pcdro do Sul e quella dell’isola di Santa Gatharina. 1 colonnelli del genio Francesco Soarez de Andrea ed Enrico Isidoro de Brito, ed il maggiore del genio Antonio Flizario de Brito sono stati incaricati di delineare la carta della capitaneria di Rio Janeiro, giusta il metodo delle proiezioni eli Monge, e questo lavoro rimase sospeso nel 1817. Portugal ha levato le piante delle isole di Fernando, Santa Catliarina e l’Ilha Grande, e verificato i principali punti della costa da Ciara sino alla foce della Piata. Le sue carte idrografiche sono ricercate dai naviganti. Jacinto Desiderio Cony colonnello del genio, levò nel 1810 la carta topografica della capitaneria di Rie Janeiro. I maggiori del genio Joao Paulo dos Santos Barreto e Brito hanno levato nel 1819 la pianta della capitaneria di Ilio Janeiro, compresa dalla città di questo nome sino al fiume Taguahy, la qual carta rappresenta una superficie di cento leghe quadrate. II capitano di vascello Diogo Jorge de Brito, assistito da altri olliciali della marineria, ha disegnato una carta idrografica della baia di Rio Janeiro, ed ha pure verificato varii punti importanti della costa del Brasile, in vicinanza alla foce della Piata. Il colonnello del genio Paullet ha levato la carta topografica della capitaneria di Ciara, e fu nel 1820 incaricato di verificare i lavori topografici eseguiti dapprima nel Rio Grande do Sul dagl’ingegneri Barboza e Serra. Il colonnello del genio Salvador ha nel i8i5 verificato l’antica carta della" capitaneria di Bahia e ne ha compilato una novella. Il tenente colonnello del genio Cabrai ha levato, nello spazio di dieciotto anni, la carta della capitaneria di Alato Grosso.