DELL’AMERICA 377 costruire. Poco appresso giunse da Londra un naviglio con cinquecento individui per quell’ infelice colonia, fondata, come e’dicevano, a spese di Tommaso conte di Rrecliier. 1631. (ìli spagnuoli si trovavano padroni del ricco paese al sud ed all’ovest del Paraguay e cominciavano ad inoltrare i loro stabilimenti verso il centro del continente, allorché i paulisti si determinarono ad impedirneli. Attraversarono con ottocento uomini i fiumi Parannapanema e Tibagy (1), ed assalirono e saccheggiarono le città di Villa Rica, Ciudad Reai, Xeres e trentadue aldeias che formavano tre provincie. i63i. Arrivo di rinforzi portoghesi ed olandesi. Tentativo conira V isola d’ Itamaraca. Combattimento navale. Sul principiare di quest’ anno giunsero al Recif tre vascelli olandesi, aventi a bordo una compagnia di dueccndieci uomini, viveri e munizioni da guerra, e verso la (ine di gcn-naro vi giunsero altri quattro vascelli di quella nazione con uomini e provvigioni. Una più forte spedizione di cinque vascelli, partita dal Texcl il 9 gennaro, giunse il quattordici aprile ad Olinda, equipaggiata da tremilacinquecento uomini di truppe con varii olandesi ed ebrei ricchissimi, comandata dall’ammiraglio Adriano Patry, valoroso odiciale eh’ avea servito nell’india. A fine di estendere le loro conquiste sul mare del . nord, aveano i direttori della compagnia raccomandato ai comandanti delle squadre d’impadronirsi dell’isola d’Itama-raca, situata alla distanza di sette leghe dalla città d’Olinda. Avendo il consiglio di guerra deciso di tentare quest’in-trapresa, fece partire il 22 aprile quattordici vascelli accompagnati da grosse scialuppe e battelli, montati da mille-duecento uomini sotto il comando di Stein Callenfcls. Approdò quest’ officiale all’ ingresso della Catuama (2), fiume capace di ricevere i navigli di ducento tonnellate. Nella {►arte più elevata dell’ isola era situato il principale stabi-imento, la città di Conceizam, 0 Concezione, composta di Ìi) Fiumi della provincia di San Paulo. a) L’ingresso settentrionale del canale che divide l’isola d’Itamaraca dal continente.