46 CRONOLOGIA STORICA il quale le legò a suo figlio Francesco d’Albuquerque Coelho de Carvalho. Questa donazione fu annullata con lettere regie del i.° giugno 1754 che indennizzarono il proprietario con una concessione di terre nel. Portogallo (1). Le città di questa provincia sono: i.° Alcantara; 2.0 Guimarens; 3.° S.-Joam de Cortes; 4-° Vianna; 5.“ Mon-zao; 6.° Hycatu; 7.0 Cachias; 8.° Tury; 9.0 Vinhaes; io.u Passo do,/Lumiar; 11.0 Maranham. L’ultima è sede d’un vescovato e capoluogo della provincia. La distanza per mare da S. Luigi a Belem è di circa trecento leghe. Questa costa racchiude trentadue baie, ciò che rende la navigazione sì difficile, da occorrervi trenta giorni per fare il viaggio ne’canotti. La popolazione della città di Maranham è di circa dodicimila anime. L’isola di Maranham, situata in un golfo in vicinanza alla foce occidentale del Rio Marim della provincia di Maranham, ha sette leghe di estensione dal nord-ovest al sud-ovest, e cinque nella maggior sua larghezza. Essa forma col continente due deliziose baie, una all’est denominata di S. Gore, l’altra all’ovest di San Marcos, ciascheduna di sei miglia di larghezza e che comunicano mediante un piccolo stretto chiamato Rio do Mosquito, della lunghezza di cinque leghe, che divide l’isola dal continente. Quest’isola ha alcune eminenze, è bene boscata ed irrigata da quindici piccoli fiumi. La provincia di Para confina al nord coll’Oceano ed il fiume Maranham od Amazzone che la divide dalla Guiara; all’ovest col fiume Madeira; al mezzodì colle provincie di Goyaz e Mato Grosso; ed all’est con quella di Maranham. Essa si estende dall’equatore, 0 meglio da o°i5' sino al 70 di latitudine sud, ed abbraccia una superficie di duce neinquanta leghe (legoas portoghesi) dall’est all’ovest, e meno di cenventi nella sua maggior larghezza (2). ( 1 ) Estatistica histórica geografica da provincia do Maranhao, ecc., por Antonio Bernardino Pereira do Lago, coronel do corpo d’Engenheiros, en commissao na niesma provincia. Lisboa, 1823. (1) Secondo Giraldcs, ls lunghezza di questa provincia è di ducenventi legoas e di cencinquanta la sua larghezza.