CRONOLOGIA STORICA tava in addietro in vicinanza a Porto Seguro, cd ora più non esiste. Guyguos. Della razza dei tapuyas, dimoravano nelle vicinanze di Bahia e parlavano una lingua particolare. Jabahanas. Dimorano sulle sponde dell’ Inabu, nella provincia di Guianna (i). Iauainsi. Della provincia di Para, sono stati scacciati dalle loro terre dai mundrucus; oggidì non sono più sotto questo nome conosciuti (2). Itartaous. Discendenti dei tapuyas, abitavano nell’ interno della capitaneria di Rio Grande, cd erano nemici de’ portoghesi. Ica. Nazione che abita sulle sponde del fiume dello stesso nome, eh'è pur quello d’una specie di piccole scimmie colla bocca larghissima al paro degl’individui di questa nazione (3). Icos. I rimasugli degl’icos, che abitavano in addietro le sponde del fiume Peixe, furono dai conquistatori stabiliti nella città di Portalegre, nella provincia di Rio Grande do Norte (4). Ilatisi. L’autore di Caramuru parla di questa nazione asserendo che dodicimila itatisi, sotto gli ordini del valoroso Tatù, s’avanzarono alla pugna ordinati in dieci file. Jaboros-apuy aresi. Antica razza errante dei tapuyas, i quali nei combattimenti si servivano di pertiche abbruciate nell’estremità. Ja^Mama/inaf.Questatribùabita nella provincia diCiara. Jaìi) ■cos. Erano i primi abitanti della Freguezia,o parrocchia di Nostra Senhora das Mcrces, nella provincia di Piauhy (5). Janduisi. Vocabolo adoprato da alcuni storici per designare una tribù do’tapuyas, il di cui capo chiamavasi Juan Dui (6). (•) Cor. Braz.j II, 35o. (7) Cor. Braz., Il, 3li. (3; Diario da viagem,, ecc. (4) Cor. BrazIl, 217. (5) Cor. Braz., II, a5o. (6; Marcgraff, lib. IV, cap 1. — Brito Frcyre, 5a5-5a8. — Veggasi ranno iG34, >1 7 febbraio.