a697. Durante alcuni anni Santos fu subordinata alla città di S. Vicente. Il porto di Santos dà passaggio ai grossi navigli, ed il fiume, profondo da tre in quattro braccia, è navigabile sino a Cuhatam alla distanza di venti miglia. Il porto i protetto da varie fortezze. In passato, i proprietarii della capitaneria erano obbligati di vendere i loro prodotti a Santos, che, per questo motivo, manteneva un commercio considerevole con Rio Grande do Sul, e, in maniera illecita, cogli spagnuoli della Piata. Santos iu nel 16 decembre i5gi presa e saccheggiata dal capitano inglese Tommaso Cavcndish (2). La popolazione di questa città è di sci in settemila abitanti, la maggior parte commercianti, bottegai ed artigiani, (1) Veggasi l’articolo Repubblica Argentina. Errerà, dee. Vii, lib. II, rap. 8 e 9; lib. IV, cap. i3, 14, i5 e 16; lib. VI, eap. i4, *5 e 16; e lib. IX, cap. 10, 11 e 12. P. Nicolao del Techo, /¡istoria Provincia Para(/uariaey\ib. I, cap. i3. Hittory of Brazily by M. Southey, cap. 5. (aj Veggasi questa spediiione.