CRONOLOGIA STORICA nati tempi dell1 anno, in cui si abbandonavano ad essi (i guacaras) per divenire incinte (1). Le amazzoni, di cui parlano Orellana e varii altri autori, erano della nazione degli omaguas, ed erano guerriere al paro di quelle del regno di Tunja, incontrate da Gonzalo; di quelle di Popayan, riconosciute da Sebastiano di Genalcazar:, e di quelle di Chili, scoperte da Pietro di Valdivia (2). Acuna dice (3), le prove della loro esistenza essere si forti, che il negarle sarebbe un mancare alla fede umana. Ambuas. Indiani che abitano le sponde del Rio Teffe, nella capitaneria di Solimoes, e eh’ errano sulle sponde della Yupura. Aniixocorcsi od Amixocoros. Nazione dei tapuyas che abitava ne’boschi e ne’monti al sud della capitale del Rio Janeiro, e sostenevano una guerra continua contra i portoghesi. Ammanius. Tribù d’indiani di Para che abitano nelle vicinanze del Rio Moju (4). Anaos. Chiamati goayazesi 0 guayazisi, erano d’ una statura estremamente piccola (5). Anhclinos. Rami dei tapuyas che abitavano nelle caverne. Anici. Una porzione di questa tribù formò nel 1774 prima popolazione della borgata di S. Matheus, in vicinanza al lago Ayama che comunica colla Yapura. Annacioisi od Annacous. Nazione che abitava la provincia e la capitaneria di Puerto Scguro verso i fiumi (1) Vasconcellos, Noticias ecc., lib. I, § 31. Itrito Freyre tratta come una finzione la storia delle Amazzoni, del pari che quella de’ giganti curin