DELL’AMERICA agi la Capitana fece naufragio sulla costa del Brasile, e 1’ e-uuipaggio fu trucidato e divorato dagl’indigeni, tranne uiecisette individui che, riparati sovra una scialuppa, guadagnarono l’altro naviglio (i). i539- Spedizione di Luigi de Mello da Sylva. Avendo Joam de Barros abbandonato i suoi dritti sul Maranham il re don Joao IH accordò questa provincia a Mello da Sylva con tre navigli e due caravelle per farvi un viaggio e penetrare, mediante l’Amazzone, sino alle miniere all’ est del Perù. Mise il nuovo donatario alla vela, e giunto dappresso ai bassi fondi (2), ov’eransi rotti i vascelli d’ Ayres da Cunha, ebbero i suoi la stessa sorte, tranne una sola caravella clic sfuggì al pericolo, ed a bordo della quale egli ritornò a Lisbona. i53g. Piaggio di scoperta di Francesco Orellana sul fiume Maranham, a cui aveva dapprima dato il suo nome. Essendo Gonzalo Pizarro nominato governatore della provincia di Quito da suo fratello il marchese Francesco Pizarro, volle far la conquista d’un paese chiamato della Cannella. Partito verso la fine di decenibre i53g da Quito con quattrocento spagnuoli, quattromila indiani per portare le salmerie e quattromila vacche, montoni e porci pel nutrimento delle sue genti, direttosi verso il nord, entrò nel fiacse di Quixos e poscia nella valle di Zumaco a cento eghe da Quito. Penetrò quindi nel paese della Cannella t ritornato a Zumaco vi rinvenne Francesco Orellana, gentiluomo di Truxillo in Ispagna, che si associò a lui per iscoprirc un altro Perù. Tutti e due, accompagnati da cento soldati e da alcuni indiani, entrarono, dopo varii giorni di faticose marcie, nella provincia di Coca, il di cui cacico fece loro lieta accoglienza e fornì nozioni sur un altro fiume molto più vasto del suo (la Coca), che scorreva a traverso terre d’ogni cosa abbondanti, ed i di cui abitanti portavano piastre d’oro. Rapito da questa no- (1) Errerà, dee. V, lib. VII, cap. 5, • lib. Vili, cap. 8. 00 Secondo Pereira do Lago, quelli basii fondi non potevano «««ere che i due Atins, 0 Coroa Grande.