DELL’ AMERICA 3ot In ciascuno degli anni seguenti il re spedi varii esiliati, alcune orfanelle e mercanzie nella colonia che diventò così florida da estendere la sua prosperità alle altre capitanerie. Don Duarte da Costa, consigliere del re, gli fu nominato a successore, e poco dopo il di lui arrivo gl' indiali i si posero in rivolta per saccheggiare la colonia. Mediante le sagge misure ch’ei prese, ed assistito dal di lui figlio Alvaro da Costa, riuscì il governatore ad acquetare la rivolta, e le di lui forze si aumentarono annualmente per l’arrivo di nuovi soccorsi. Sette gesuiti aveano accompagnato da Costa, e fra gli altri Giuseppe Ancliieta, l’apostolo del Nuovo Mondo. Giusta le istruzioni di Loyola. fondatore della società, il padre Manuele de Nobrega e Luigi de Gran furono nominati congiuntamente provinciali del Brasile, come d’una provincia indipendente. Ebbe da Costa a successore Mendo da Sa, il quale, durante la sua amministrazione di quattordici anni, riuscì a soggiogare i tupinambas della comarca o distretto di Bahia e di tutte le altre sino al Rio de Janeiro, quantunque dopo la morte del re non avesse ricevuto altri soccorsi che un galera ciaschedun anno. Egli aveva distrutto trenta aldeia o villaggi in vicinanza alla città, e quelli che sfuggirono alla morte od alla cattività si ritrassero nell’interno a quaranta miglia dal mare. Aveva egli inoltre fornito soccorsi alle capitanerie d’Ilheos, Porto Seguro ed Espi rito Santo, e due volte avea scacciato i francesi da Rio Janeiro (i). i552. Il primo vescovo del Brasile Pedro Fernandez Sardinha, giunto colà nel i55o, gettò le fondamenta della cattedrale di San Salvador. Questo prelato aveva fatto i suoi studi nell’università di Parigi ed occupato la carica di vicario generale nell’ India (2). ! 1) Rote irò grral, ecc. Memoria!, e declarafao das grandezas da Bahia de Todos os Santos, ecc.; cap. 1. Km r/ue se conlem c/uem foi Thome de Souza, e suaz (alidades, cap. 4* Km que se contem, corno el Rey mandou outra armada em Javor de Thome de Souza, cap. 5. Km que se trata corno dom Duarte da Costa foy por governar do Brazil. (a) Hocha l’itla, /liner. Por!., lìb. III. T." XIII.” P.'III.’ 20