DELL’ AMERICA 195 Tupinsi. Questi, che occupavano il paese tra i fiumi Itanhaeui e Cannanea, dichiararono la guerra ai portoghesi nel i56a (1). Tupisi. I tupisi che furono padroni di tutta la costa del Brasile, allorché i tapuyas furouo ricacciati nell’ interno, si divisero in sedici differenti tribù o nazioni, di cui le Erincipali erano i cahetesi, i carihos, i pitagoaresi, i ta-ayresi, i tomoyas, i tupinambas, i tupinaesi, i tupiniquinsi, ccc. (Veggansi questi vocaboli). Tupinaesi. Per colorito, figura, costumi ed abitudini rassomigliavano ai tupinambas; ne differisce però il loro linguaggio, ma meno forse di quello di alcune provincie del Portogallo fra d’ esse. I loro antenati pretendevano di discendere da un medesimo stipite; ma ad onta di ciò questi due popoli erano quasi sempre in guerra. I tupinaesi d’ altronde risguardavano tutte le altre tribù siccome nemiche, e le chiamavano per ciò jubares. Abitavano in passato sulla spiaggia, ma furono respinti nell’interno, ove occupavano uno spazio di 200 leghe, intersecato da alcune bande di tapuyas, colle quali mantenevano una continua guerra. Più crudeli c più antropofagi dei tupinambas, non facevano alcuno schiavo. Il figlio concepito da una delle loro donne con un nemico é divorato, e la madre assiste al festino che si chiama cunhamimbra. Portavano i capelli lunghi ed inanellati; aborrivano il lavoro; erano meno spiritosi e sinceri de’ tupinambas, e, convessi, musici, danzatori, pescatori e cacciatori. Hanno in addietro percorso le varie parti della costa, ma se ne videro costantemente respinti a motivo del loro carattere turbolento. Portavano alle labbra ed alle narici ornamenti d’ oro, ed un collare fatto co’ denti de’ loro nemici (2). Tjgitarcsi. Oggidì sconosciuti, abitavano in passato il villaggio di Taboussouram, in vicinanza al fiume Came-ratiba, verso i confini del governo di Parahyba. Uacarauhas. Abitavano la comarca d’ Hyulahy, nella provincia di Soliinoes (3). {1 ) Madre de Deos, lib. I, num. i36. (a) Roteiro geral, ecc., ms., cap. 178 e 179. Que irata de tjupni sao os Tupinais, ecc. (3) Cor. Braz.j 11, 33o.