-r, CRONOLOGIA STORICA nome, principia il suo corso nel distretto di Cayrisis Velhos nella serra di Jabitaca in vicinanza alle sorgenti del Capi-barite, e scorre all’est-nord-est sino all’Oceano, nel quale si scarica mediante due rami dell’estensione di tre miglia formati dall’isola di S. Bento. Le sumache risalgono insino alla capitale ed i canotti giungono alla città di Pilar. Il Rio Reai percorre la provincia di Seregipe del Rey per lo spazio di cenquaranta miglia, ed è navigabile sino a tre miglia dalla foce nel mare, in cui si scarica venticinque miglia al nord-est dell’ Itapicuru. La Cotindiba, altro fiume, riceve alla distanza di otto miglia dal mare il Seregipe che dà il suo nome alla provincia cosi chiamata. Le sumache la risalgono per dieci-otto miglia durante le maree. 11 Rio Itapickru, nella provincia di Maranham, trae origine dal distretto di Balsas c si scarica nella baia di S. Joze, scorrendo verso il nord-ovest sino a Cachias. Trenta leghe al dissopra di quel confluente si congiunge col Iìio Alpercatas, fiume d’uguale grandezza, che procede dalle terre degl’indiani tymbyras. 1 canotti lo risalgono sino a questo luogo. Discendendo, questo fiume si dirige verso il nord-ovest ed attraversa due parrocchie dello stesso nome ove termina la navigazione delle grandi barche veliere. Il suo corso è rapido e tortuoso a traverso di vaste boscaglie. Il Capibaribe (Rio das Capibaras) che irriga la provincia di Pernambuco, così chiamata da quest’animale, trae origine dal distretto di Cayriris Velhos della stessa Ìirovincia, a circa cinquanta leghe dal mare, in cui questo ¡urne si scarica mediante due foci: 1’una nella Praza do Rccife; l’altra una lega verso il sud, all’Arraial dos Af-fogados, ove havvi un ponte di legno della lunghezza di duccnscssanta passi. Il Rio Grande, chiamato prima Potengy, ha la sorgente verso il centro della provincia di Rio Grande del Norie e scarica le sue acque nel mare, quattro leghe al sud del Cabo di S. Rocco. È atto alla navigazione delle grandi barche di cencinquanta tonnellate alla distanza di undici leghe dalla foce e più all’insù per i canotti. Il Rio Duce (Dolce), che attraversa la provincia di