338 CRONOLOGIA STORICA vendo rinvenuto un sito favorevole, ed avendogli Jacuana fornito lavoratori, gettò le fondamenta d’una chiesa e d’ un forte, in onore di Nossa Senkora do Ampa.ro, ovvero la Madonna della Protezione. Qualche tempo dopo, col soccorso di un corpo di tapuyas abbastanza travestiti e disciplinati da essere presi per portoghesi, sorprese un naviglio olandese; ma avendo un portoghese dato occasione di lagno ai tapuyas, questi, all’avvicinarsi de’francesi sulla costa, distrussero in parte quello stabilimento (i). 1611 (2). Fondazione della citici di Mugi das Cruzes nella capitaneria di San Paulo, circa mezza lega dal fiume Tiete. Le case di questa città sono costrutte di laipa ,• havvi una chiesa, un convento di carmelitani ed un eremitaggio. Giace alla distanza di dieci leghe all’est-nord-est di San Paulo, e dodici al nord di Santos; gli abitanti nutrono bestiami e coltivano la cassia (Cassia Brasiliana, L.) (3). 1611-1612. Spedizioni francesi per impadronirsi del Maranham. Fondazione d’una colonia verso la foce del fiume dello stesso nome. Il capitano Francesco Riifault, armatore di Dieppe, conciliatasi l’amicizia d’un capo di quella costa, nomato Ovyrapive, che gli offerse di aiutar- lo a fondare una colonia, intento a questo progetto, ritornò in Francia, donde ricomparve nel 14 marzo 15tj4 *d Brasile con tre navigli. Approdato all’isola di Maranham, dopo aver avuto a reprimere l’insubordinazione de’suoi equipaggi e perduto uno de’navigli, i tupinambas gli fornirono i mezzi di fondare colà uno stabilimento provvisorio; ma un anno dopo insorse discordia fra i coloni, ed ei lasciatili sotto il comando di Carlo signore di Vaux, ritornò in Francia e propose ad Enrico IV di fondare una colonia permanente. Accolto con piacere questo progetto dal principe, desiderando esso di avere maggiori informa- (1) Historj oj Brazil, di M. Southey (cip. i3) ove cita Berredo, 109-119. (?) Spi» e Martius, Travrls in Brazil, voi. II, pag. 3'i. (3) Cor. Braz., num. f>; Provincia de S. Paulo.