CRONOLOGIA STORICA Curanaos. Abitano sulle sponde dell' Inabu nella provincia di Guiana (i). Curanarisi. Vivono sulle sponde del Maranham, in vicinanza alla foce del fiume Cuyari (Madeira) (2). Curazicarisi. Venti leghe al dissotto del fiume Yvona dal lato del sud, comincia (3) la possente nazione dei curazicarisi, in un paese montuoso, e finisce ventidue leghe al dissotto dell’ultimo braccio di Caraganatuba, occupando oltre ad ottanta leghe lungo 1'Amazzone. Le loro abitazioni erano vicine le unc alle altre. Incontrammo, dice Acuna, una quantità di villaggi, ma senza scorgere verun abitante, giacchi temendo d’essere fatti schiavi, s’erano ritirati nei monti. La prima abitazione di que’ popoli che vedemmo, risalendo il fiume, fu dalle nostre genti chiamata il villaggio d’oro, perchè vi si rinvennero alcuni pezzi di questo metallo, dati in cambio agli abitanti, che li portavano appesi alle orecchie ed alle narici. Trovossi quest’ oro nell’Yquiari, chiamato dei portoghesi il fiume ¿C'Oro. Curiguircsi. Questo popolo abita ne’boschi in vicinanza alla sorgente del fiume Cucluguara, e vi occorrono due mesi per risalirvi dalla foce. Sono di vantaggiosa statura e molto agguerriti; vanno interamente nudi, e portano grandi piastre d’oro appese alle narici ed alle orecchie. Secondo le relazioni delle persone che ho vedute, dice Acuna (4), son essi giganti dell’altezza di sedici palmi e molto valorosi. Curinqucansi. Vasconcellos racconti che questa razza è di gigantesca statura, avendo sedici palmi d’altezza : sono valorosi, e portano ornamenti d’oro nelle orecchie e nelle narici (5). Errerà racconta essere giunta nella capitaneria d’Ilheos una tribù indiana di gigantesca statura, di colorito chiaro, antropofaga, e che parlava una lingua sconosciuta. Armati d’archi e d’freccie di grande dimensione, aveano ucciso molti naturali del paese cd alcuni portoghesi. (1 ) Cor. Braz., II, 35o. la) Acuna, cap. 67. (3) Acuna, cap. 56. (4) Acuna, cap. 63. (5) Noticias, lib- I, num. 3i.