DEI RE DI FRANCIA a„9 tono nella baja del Morbi lian, rimontarono la riviera di Van-nes, e vi sparsero 1’ allarme. Il generale Iloelie 11011 badò a tale diversione: attendeva solo a tracciare le sue linee di circonvallazione, ed a bloccare il nemico nella penisola. Nel 28 messidoro ( 16 luglio) a mezzanotte gli emigrati marciavano in silenzio all’ assalto delle linee occupate dai re- Eubblicani; avevano alla testa i conti dTHervilly e di Vau-an. Due’discrtori’diedero avviso dì questa mossa ai re- tubblicani, sicché 1’ assalto e la dilesa terribili riuscivano, ’artiglieria dei repubblicani fece prodigi ; d’Hervilly venne ucciso da un colpo di moschetto: e la sua mortcT avvenuta in un momento di incertezza, dava coraggio ai soldati della repubblica, e gettava lo spavento negli emigrati. Essi fuggirono, e furono inseguiti fin sotto le batterie del forte Penthievre.; Nel 29 messidoro (17 luglio) il giovane Sombreuil alla testa d’una seconda divisione di emigrati sbarcava, in mezzo alle acclamazioni dei Chouani, che speravano riprendere 1’ offensiva e vendicare la sconfitta del giorno innanzi, della quale eddesta divisione era stata testimonio dai vascelli. Ben presto il difetto di viveri e la mancanza di disciplina misero la desolazione fra gli emigrati, specialmente fra i soldati ed i marinari sforzati in Inghilterra a prender servigio : alcuni dei quali anzi formavano disegno di dare il forte Penthievre ai repubblicani: ne davano avviso al 5onerale Iloche, e gli indicavano i mezzi di giungere al pie-e del forte. Hoclre però esitava; essi Io scongiuravano-, gli promettevano la parola d’ ordine; finalmente egli si decise, e fu risòluto un colpo di mano pel 2 termidoro seguente (20 luglio). Alle undici della sera tremila uomini si posero in via per eseguirlo, e vi riuscivano non ostante le tenebre, l’uragano che imperversava, ed il fuoco delle cannoniere inglesi. Il forte fu preso; la guarnigione uccisa; gli emigrati fatti prigioni; Sombreuil e la sua divisione, quantunque si arrendessero, furono fucilati. Quelli che poterono fuggire rapidamente si rimbarcavano; senonché le scialuppe che li raccolsero, èssendo troppo cariche.'in gran parte,andarono a fondo, o furono colate a picco dal fuoco delle batterie repubblicane, e qualcheduna dagli stessi Inglesi. Mentre 1’ esercito dei Pirenei orientali'faceva progressi v: III.a T. I. <4