DEI HE DI INGHILTERRA 467 dolo clic poteva contare con confidenza nella saggezza del parlamento per ricorrere in caso di necessità a tutte le risorse del regno; secondo, di nominare per via di scrimina) un comitato secreto, a cui verrebbero confidate le cure di esaminare la posizione degli affari della banca. Infrattanto per rimediare all’ imbarazzo esistente nei mezzi di circolazione, un bill sanzionato il 3 marzo autorizzò la banca ad emettere biglietti dfcl valore di meno di cinque lire. Tosto clic l’ordine del consiglio fu a cognizione della banca,i principali banchieri e negozianti della città di Londra , riunitisi nel 27 febbraio nel palazzo del lord maire, cercarono di trovare i mezzi d’evitare tutto ciò che potrebbe imbarazzare il credito pubblico per effetto di timori mal fondati od esagerati, e costantemente sostenerlo nell’attuale circostanza. Il lord maire presiedeva all'assemblea: e fu unanimemente risolto che si riceverebbero i biglietti della banca d'Inghilterra in pagamento di qualunque somma, e clic ogni sforzo si sarebbe fatto onde effettuare nello stesso modo i pagamenti. Nello stesso giorno, i membri del consiglio pii-' vato presero una simile dichiarazione. Il comitato secreto di ciascuna camera fece il suo rapporto nel 2 e 3 marzo; ne risultò che l’attivo della banca eccedeva il passivo di 3,826,890 lire, indipendentemente da un debito permanente del governo annientante a 11,666,800 lire; che la mancanza delle specie da essa recentemente provata era dovuto ai timori generalmente sparsi, ed andrebbe Ìinabilmente crescendo in modo chc aveasi a temere che a banca non finisse coll’esser priva di mezzi onde fornire il denaro necessario al pubblico servigio. 11 comitato pensava dunque che conveniva persistere nelle misure già prese, e colle restrizioni che il parlamento crederebbe convenevoli. Nel 9 marzo i due rapporti furono presi in considerazione dalla camera dei comuni in comitato, e Pitt propose un bill, tendente a confermare e continuare per un fissato tempo la restrizione posta all’emissione delle specie dalla banca d’Inghilterra. In seguito vi furono aggiunti parecchi articoli, i più importanti dei quali statuivano che l’esercito e la marina sarebbero pagati in denaro sonante; che i ricevitori delle rendite pubbliche d’ogni genere prenderei»-