) DEI RE DI INGHILTERRA 277 Nel 4 gennaio 1762, fu dichiarata guerra alla Spagna. La Gran Bretagna non erasi mai trovata in tanto critica e pericolosa situazione: era (lessa in guerra direttamente o indirettamente con tutte le grandi potenze continentali di Europa, e coi due stati che avevano le maggiori forze sul mare, uno dei quali arrivava al combattimento fresco c poderoso d’uomini, di denari e di vascelli. La Gran Bretagna al contrario era esausta d’uomini pelle sue stesse vittorie; i suoi mezzi pecuniarii soccombevano sotto al peso d’un debito di più che cento milioni di lire sterline, e finalmente non aveva soccorsi da attendersi dai suoi alleati del continente. Però rimancvale qualche speranza: l’accessione della Spagna fra i nemici dell’Inghilterra non fu una delle meno vantaggiose, poiché, lungi di riguardare questo stato come un nemico formidabile, la nazione e specialmente i marinari fondavano in questa guerra con esso la speranza d’un ricco bottino. La dichiarazione di guerra fu quindi ricevuta con piacere, ed ispirò nuova energia, tanto al mi- * nistcro’ quanto ai particolari. In quanto al ministero, la dilazione da lui posta nel dichiarare la guerra alla Spagna, 0 la sua opposizione a Piti su tal punto, che avea cagionato il ritiro di quest’ultimo; la necessità in cui videsi di tosto cominciare le ostilità, e che agli occhi del pubblico sembrava giustificare l’opinione di questo ministro nello stesso tempo che ricordava il vi- fore con cui era stata condotta la guerra contro la Francia, ovevano certo impegnarlo a fare ogni sforzo onde mostrare clic non dipendeva già questa fermezza da un solo de’suoi membri. 1 tentativi del ministero furono felici; e per altra parte i recenti vantaggi aveano inspirata confidenza, e le lorze terrestri e marittime, comandate da valorosi generali, erano giunte ad un alto grado di disciplina e di esperienza. In America, un corpo di truppe di quasi dodicimila uomini, comandato dal generale Monckton, ed una squadra di dieciotto vascelli di linea sotto gli ordini dell’ammiraglio Rodncy, attaccarono la Martinica nel dì 8 gennaio. Il governatore capitolò nel 12 febbraio, e la cessione della Martinica fu seguita nel 5 marzo da quella di Grenadc e sue dipendenze, di S. Lucia, S. Vincenzo c Tabago; così tutte le piccole Antille passarono sotto la dominazione inglese.