CRONOLOGIA STORICA Uva, trasmessa con un’ altra del ministro delle relazioni esteriori di Francia, a lord Grenville, clic rispose nei 4 gennai« 1800 con una nota uffìziale in cui esponeva come avendo presentate le due lettere al re , e come S. M. non avendo alcun motivo clic lo inducesse a cangiare i metodi usati in Europa per le relazioni cogli stati- stranieri, ella avea ordinato di impiegare questi metodi. Il ministro britannico rimontava all’ origine della guerra fra i due paesi, ricordava, con termini pieni d’indignazione, i mali che la Francia avea cagionato all’ Europa da poi della rivoluzione, e dichiarava clic il più sicuro e più naturale garante che essa dare potesse d un cangiamento di sistema sarebbe il ristabilimento dell’antica dinastia; clic tale ristabilimento assicurerebbe alla Francia il pacifico godimento del primitivo suo territorio , e darebbe alle altre nazioni europee quella sicurezza eh’ essa presentemente era costretta di cercare con altri mezzi ; che però, per quanto desiderabile fosse un tale avvenimcnto.il re non vi riponeva già esclusivamente la possibilità d’ una durevole pace ; che, tosto che S. M. trovasse la pace compatibile colla sicurezza del-l’Inghilterra, concerterebbe co’ suoi alleati i mezzi di pervenire ad una generale pace. Il ministro di Francia replicò a questa nota con un’altra del 14 gennaio, che rifiutava le asserzioni di lord Gren-villc sull’origine della guerra c l'ambizione della Francia, c ricordava al gabinetto inglese, come in certo tempo nel quale il governo di Francia non offeriva la forza e la solidità presenti, la Gran-Bretagna avea creduto potere entrare con essa in negoziati. Finiva col proporre la conclusione d’un armistizio, c l’apertura delle negoziazioni per la pace, a Dunkcrque od in altra città situata convenevolmente per la celerità delle comunicazioni. Lord Grenville scrisse nel 20 gennaio una seconda nota, che non offriva nulla più della prima; egli diceva non trovare il re nella nota francese del 14 gennaio alcun motivo per,cangiare il suo sentimento, e clic persisteva quindi nella presa risoluzione. Nel 21 gennaio le due camere si raccolsero; e nel 22, un messaggio del re annunziò loro che i sussidii accordali sul principiare dell'attuale sessione 11011 essendo stati cal-