CRONOLOGIA STORICA tuzionali. Nel 21 maggio 1795 venne pubblicato un proclama del re; esso era diretto contro gli scritti cd i radunamenti sediziosi, ingiungeva ai magistrati di opporsi e di sopprimerli con ogni mezzo con/orme alle leggi, e finiva con esortare il popolo ad essere obbediente e sommesso al governo. Nel maggio fu adottato un indirizzo al re, dalla camera dei comuni, onde ringraziare il monarca della misura da lui presa, e protestare la fedeltà e l’attaccamento di É|" ' 1 ‘ 1 ' 'amento a lui ed alla costituzione. ogni parte del regno. La sessione del parlamento fu chiusa nel ;5 giugno; e nello stesso giorno lord Thurlow, gran cancelliere, diede la sua dimissione. Il gran sigillo *fu confidato a una commissione. Scoppiarono dei torbidi durante l’estate del 1792 nelle provincie al nord di Londra, ove li manifattori sono ]>iù numerosi. Simili ammutinamenti avvennero in Iscozia cd in Irlanda. La caduta del trono, in Franciaj nel 10 agosto, produsse nella Gran-Brctagna vivissima sensazione. La nuova ne pervenne a Londra alle 11 di notte. Appena il governo fu istrutto della caduta di Luigi XVI pronunciata dal corpo legislativo, richiamò l’ambasciatore che era a Parigi. L’ambasciatore di Francia a Londra, vi rimase; ma non più venne riconosciuto il di lui carattere pubblico. Nel 20 settembre, i ministri dell’imperatore e del re delle Due-Sicilie rimisero a lord Grenville una nota che esprimeva l’inquietudine del loro sovrano per la sorte del re cristianissimo e della sua famiglia; ed i loro desiderii che nel caso in cui il più grande dei delitti sarebbe commesso , quelli che so ne sarebbero resi colpevoli non troverebbero asilo nella Gran-Bretagna. La risposta del segretario di stato, nel 21, fu conforme a questa domanda. Lord Auckland, ministro plenipotenziario dell' Inghilterra presso gli Stati-Generali, loro scrisse nel 24 settembre una lettera per loro comunicare questa nota. Essi risposero che la loro condotta sarebbe diretta dagli stessi .principii. I buoni successi degli eserciti francesi nei Paesi-Bassi, e la dichiarazione della nuova repubblica che rendeva libera la navigazione dell’Escaut, diedero origine ad una nota moltissimi altri 3 che giunsero da