,88 CRONOLOGIA STORICA per estinguere un debito contratto durante la guerra. Era giunto il tempo per la rinovazione del diploma della banca, e questa compagnia lo ottenne di nuovo per venti anni, a Ì»atto di pagare 100,000 lire sterline al governo, e di prcn-lere al tre per 100 un milione in biglietto dello scacchiere, pagabili nel 1766. Se l’opposizione era stata muta nelle camere,sencrivendicava al di fuori ; i suoi scrittori attaccarono specialmente* la parte del piano di finanze che applicava l’ecce; dente delle riscossioni al fondo di ammortizzazione. In quest’anno fu posto sul tavolo il progetto di alleggerire i pesi della Gran Bretagna , mettendo imposte sulle colonie dell’America settentrionale; progetto che ebbe conseguenze fatali ed inattese. Nel marzo, M. Grenville propose alla camera dei comuni varie risoluzioni che sottomettevano a certi aggravii le mercanzie straniere trasportate nelle colonie, il prodotto dei quali avrebbe dovuto essere pagalo allo scacchiere, e posto in riserva per pagare la spesa che cagionava la difesa delle colonie. Questa misura avrebbe tolto alle colonie il poco denaro clic avevano in circolazione. Nello stesso tempo alcune altre leggi danneggiarono assai l’uso della carta monetata nelle transazioni fra particolari. Il risultato dello stabilimento del diritto sulle merca-tanzie delle colonie, fu la cattura e la confisca di parecchi navigli c parecchi carichi, in maniera che il molto lucrativo, ma irregolare commercio, che faccvasi fra le colonie inglesi, francesi e spagnuole, e che in qualche modo era reso legale, fu di così gravi imposte caricato, e sottomesso a così rigorose restrizioni, che, ed a gran detrimento delle inglesi colonie, fu ridotto a meschinissimi risultati. Nel marzo il ministro avea fatto passare, in un alle leggi sopra dette, una risoluzione tendente a stabilire sulle colonie una imposta diretta ed un diritto di bollo. Gli Americani indicarono la resistenza loro a queste risoluzioni, fra essi associandosi e risolvendo rinunciare all’uso delle manifatture inglesi, c proteggere ed incoraggiare quelle del loro paese. Quantunque l’avvenire paresse minacciante, ¡ministri si sentivano sì forti, che non esitarono a far prova della potenza loro, licenziando dal servigio parecchi ufficiali an-