CRONOLOGIA STORICA del sette per cento fino a clic le di lei obbligazioni non fossero più di i,5oo,ooo lire. Queste proposizioni furono adottate a pieni voti. Finalmente dal dì 5 al 3o aprile, la camera decise essere più vantaggioso allo stato ed alla compagnia di lasciarle i fatti acquisti territoriali per un termine di sei anni, tanto appunto durando il suo contratto; non dovervi essere divisione di profitti fra lo stato e la compagnia se non allorquando l’imprestilo sarebbe pagato, ed il debito per obbligazione ridotto alla enunciata somma di i,5oo,ooo lire; finalmente decise clic allora i tre quarti dei benefizi netti della compagnia, in Europa, al di sopra dell’8 per cento sul capitale, sarebbero versati allo scacchiere, ad uso dello stato, e che il rimanente quarto sarebbe posto in riserva, sia per ridurre il debito per obbligazione, sia per far faccia ad altri bisogni. Tali risoluzioni, che stabilivano implicitamente il diritto dello stato ai possessori territoriali della compagnia, eccitarono i clamori dell'opposizione, la quale pretese che il governo etfettuasse così una presa di possesso, senza procedura, nè decisione legale. La compagnia ottenne, come una grazia, la facoltà di esportare, con esenzione di diritti, quella quantità di tè che le convenisse. La compagnia, riguardando le risoluzioni prese dalla camera dei comuni come ingiuste e pregiudicanti i di lei interessi, presentò una petizione lamentandosene e motivando il rifiuto di sottomettersi al modo di disporre del so-prappiù dei benefizi. Nel 3 maggio il ministro propose una serie di risoluzioni clic servirebbero di base ad un bill stabilente certi tali regolamenti per una migliore amministrazione degli affari della compagnia nell’India ed in Europa. i.° I direttori dovrebbero essere eletti per quattro anni; 2.°per poter votare all’elezione bisognerebbe possedere da un anno azioni per la somma di 1000 lire, (da prima non se ne esigevano che 5oo); 3.° la corte del maire di Calcutta non dovrebbe conoscere per l’avvenire che cause commerciali di poca importanza; 4-° dovrebbesi in luogo di questa uua nuova corte istituire, composta di un presidente e di tre giudici nominati dal re; 5.° la presidenza del Bengala avrebbe la preminenza- sulle altre. Queste varie clausole diedero luogo a