DEI RE DI FRANCIA 37 dclour ; la seconda nel 17 febbraio, anche questa senza vantaggio per nessuna delle parti ; la terza nel 5 luglio, presso di Negapatnam; e la quarta presso la costa del Coromandel, nel 3 settembre, che durava fino a notte, con suo vantaggio. Gli Inglesi assediavano Goudelour; il conte di Bussy vi si era chiuso colle truppe di Tippoo-Sai'b, figlio di Hy-der-Alì, e difendevasi valorosamente. La sorte di questa città sembrava dipendere da una nuova battaglia navale : il bailo di Suffren la diede nel 20 giugno 1733, e pose il suggello alla propria gloria. Con quindici vele ne battè e Sose in fuga dieciotto , che volevano chiudergli 1’ entrata ella rada di Gondelour. Questa battaglia, 1’ ultima che il bailo dava agli Inglesi nel mare dell’ India, gli procurò, nel 3 agosto, la ripresa di Trinquemale. Egli venne allora in cognizione di quanto passava in Europa, ove il cangiamento del ministero britannico avea ricondotta la pace. Il trattato di pace fra l’Inghilterra e gli Stati-Uniti fu definitivamente segnato nel 21 gennaio 1783, ed il giorno prima erano stati sottoscritti a Versailles i preliminari di pace tra l’Inghilterra, la Francia, la Spagna e 1’ Olanda. A quest’ ultima vennero restituite le possessioni che aveva perdute ; l’Inghilterra cedette alla Spagna Mi-norica e la Florida occidentale ; la Francia e l’Inghilterra si restituirono le conquiste fatte nelle due Indie, ad eccezione dell’ isola di Tabago, che venne dall’ Inghilterra ceduta alla F rancia, e del Senegai, di cui quest’ ultima rieb*-be il possesso. La Francia ottenne anco un aumento di territorio intorno di Pondicheri ; il possesso delle pesche del banco di Terra-Nuova; la soppressione dell’umiliante articolo del trattato 1763 relativamente a Dunkerque. Questa pace, definitivamente segnata nel 3 settembre *783, e pubblicata a Parigi nel 25 novembre, destò quivi il più grande entusiasmo. I Francesi si felicitavano d’ aver dato al mondo l’esempio della bravura e della generosità, é specialmente andavano superbi d’aver mostrato non essere stati guidati in questa guerra che dai sentimenti di giustizia e d’ umanità. La situazione loro sembrava dolce e felice , e con calma dignitosa ne godevano.. Ora ricominciava il corso delle idee filantropiche; la filosofia riprendeva l’impero sugli animi, e di nuovo si facean voti per la riforma