DEI HE DI INGHILTERRA 3p7 mendamento di ridurre meno un terzo i diritti sui vini del Portogallo. La proposta di Pitt passò, ed il trattato fu approvato; anzi eie due camere votarono un indirizzo al re per ringraziarlo di averlo concluso. Questo trattato, clic più non esiste, fu assai biasimati» in ambi i paesi ; esso fu di maggior pregiudicio alla Franoia che all Inghilterra; però non si può.negare eh’.esso non abbia eccitato nel primo paese il desiderio di rivaleggiare nel perfezionare le manifatture. Sotto questa veduta il trattato ha fatto del bene alla Francia, dacché ha contribuito a perfezionare la sua industria. Il conte d' Abcrcorn ed il duca di Qucclfsberry, due dei sedici pari di Scozia, eletti per sedere nella camera alta, essendo stati creati pari della Gran-Bretagna , nacque il dubbio di sapere se potevano continuare a sedere nella qualità loro di rappresentanti ; 1’ atto di unione su tal punto nulla diceva. La discussione cominciò nel i3 febbraio. La camera decise esservi incompatibilità fra le due qualità^ di pari sedenti temporariamente e per elezione , e di pari sedenti per diritto eieditario. Nel 26 febbraio, Pitt fece adottare un bill che convertiva in un solo diritto su ciascun oggetto quelli clic separatamente si esigevano dalla dogana e dall' accisa'. Questa fu misura vantaggiosa al pubblico tesoro. Una proposta di rivocare P atto'dcl testo che escludeva dagli impieghi pubblici tutti coloro che non avessero professata la religione anglicana, fu rigettato nel 28 marzo, nella camera dei comuni. Il principe di (Galles aveva incontrati non pochi debiti: diminuì le sue spese , e consentì che i suoi amici movessero reclami in suo favore, poiché nè il re nè i suoi ministri non avevano domandato nulla in di lui soccorso. Pitt, a cui fu domandato, nel 20 aprile, se contava di proporre qualche misura per togliere d’imbarazzo il principe di Galles, rispose noli aver ordini del re su tal punto. Parecchie volte si trattò di tale aliare ; fu annunziata una proposta tendente ad indurre la camera ad occaparsi degli interessi del principe ; vi fu qualche asprezza nei dibattimenti perchè il principe crasi collegato coi. più importanti membri dell’ opposizione : si arrivò perfino ad alludere ad