CRONOLOGIA STORICA Questo decreto contro i preti non giurati venne recato alla sanzione del re : ed egualmente quello portato contro gli emigrati feri crudelmente il suo cuore: eravi nelle opinioni religiose di Luigi una cieca sommissione agli ecclesiastici non giurati, e trovossi quindi nel più crudele imbarazzo. Consultò i consiglieri da cui era circondato: Duport, Ramavo, Alessandro di Larneth opinavano che egli testimoniasse il suo dispiacere per l’opposizione dei preti non giurati; e che non li scegliesse più per direttori della sua coscienza; ma Luigi non inclinava a seguire tal genere di consigli. In tale circostanza il direttorio del dipartimento di Parigi, composto di stimabili personaggi, fra cui la Roche-foucauld, BcaumetZjTalleyrand, indirizzavano al re, nel5 de-cembre, una petizione con cui lo pregavano ad apporre il suo veloi ed egli, fortificato nella propria risoluzione dal loro consiglio, rifiutava di approvare il decreto in discorso, e nel 19 decembre vi appose il suo veto. Questa dimostrazione dei membri del direttorio di Parigi irritò vivamente contro essi l’assemblea legislativa, la quale mostrò anzi desiderare di punirneli; senouchò la trattenne 1’ alta considerazione che circondavali : però essa vedeva in parte soddisfatta la vendetta, dacché i propri oratori , moltissimi pensionarii, e perfino le stesse tribune, 11011 cessavano di opprimere d’insulti la corte ed i suoi ministri (1). (1) Il re erasi recato nel i4 decembre all’ assemblea legislativa, e Je aveva notificato la dichiarazione da lui fatta ai principi che proteggevano gli attruppamenti degli emigrati. Essa diceva che la continuazione «li tali unioni, passato il i5 gennaio 1792, sarebbe riguardata come un incominciamento di ostilità da parte loro. In conseguenza di tale dichiarazione, alcune potenze proibirono nei propri stati le ragunate di Francesi armati; tale proibizione però non fu generale. La casa di Hohen-lohe, illustre nel nono secolo, sotto Oratone signore del castello di IIo-licnlohe ovvero Holach in Francoma. e che per la comune origine colla casa reale di Franconia si avvicina alla razza Carlovingia, fece valere con forza, in favore degli emigrati francesi, i suoi diritti di coestato d’impero, ricevette, malgrado l’opposizione dell’ imperatore, del re di Prussia, e del circolo di Franconia, la legione ilei visconte di Mirabeau al suo soldo per varii mesi, e segnò, nel 3 febbraio 1792, con Monsieur, fratello di Luigi XVI, e col conte d’Artois una capitolazione per mettere in attività due reggimenti d’infanteria, levati nel paese di Hohenlohe. I principi Luigi-Aloys di Ilohcnlohc-W'aldenburgo-Bartcnstein, e Carlo-