3a CRONOLOGIA STORICA vide costretto a chiudersi in Yorck-Town, ove dopo aver tentato ogni mezzo di difesa contro forze tanto alle sue superiori, dovette capitolare nel 18 ottobre 1781: egli si costituì con tutta la sua armata, composta di 6,000 uomini, prigioniero. Il marchese di Bouillé, il quale dalla Martinica non cessava d’osservare la marcia degli Inglesi, approdò nella notte del 24 al 25 novembre 1781 all’isola di Sant’ Eustachio, bella colonia in preda alle rapine loro. Trovò modo di sorprenderli : li attaccò vivamente, fece prigioniero il governatore e s’impadronì dell’isola. Il domani caddero in suo potere anco le vicine isole di Saba e di S. -Martino. Due mesi eran bastati al conte di Kersaint per riconquistare le colonie di Démerari, d’Essequebo e di Surinam (1). 11 conte de Grasse, con trentadue vascelli di linea, arrivò nell’11 gennajo 1782 davanti S.-Cristoforo; congiunse le proprie forze con quelle del marchese di Bouillé, ed uniti si prepararono ad assediare una rinomata fortezza di quest’isola. L’ammiraglio inglese Hood, quantunque inferiore di dieci vascelli alla squadra del conte, ebbe l’audacia di attaccarlo. Nel 6 gennaio con ardita manovra separò l’ammiraglio francese dal suo collega, e gli impedì di poterlo raggiungere. Però il marchese di Bouillé continuava 1’ assedio della fortezza, malgrado anco lo sbarco di mille e trecento uomini che vi aveva sbarcati Hood. Pochi dì dopo, il conte di Barras sottomise l’isola di Montserrat. Necker era stato licenziato nel maggio 1781. Il terzo stato vivamente compiangeva la sua disgrazia, anzi e per tutto il regno manifestavasi la costernazione che cagionava il di lui ritiro, tanto che non poteva dissiparsi interamente nò per le feste cagionate clalla nascita del defunto Luigi-Giuscppc-Xaverie-Francesco avvenuta nel 22 ottobre 1781. (1) Nel 12 decembre 1781, le squadre di Guichcn e di Vaudreqil scortavano un convoglio per le Antille. L’ ammiraglio inglese Kempenl'cld incontravale all’altezza d’Ouessant. Un colpo di vento separava le squadre dal convoglio che accompagnavano, e gli Inglesi ebbero quindi abilità di impadronirsi di alcuni navigli; Vaudreuil potè però unire alla sua squadra una parte del convoglio, e si rese alla Martinica. Un’ altra parte rientrava nei porti di Francia, ed alcuni navigli approdarono al capo di Buona-Speranza.