.84 CRONOLOGIA STORICA rono condannati. Hébert e parecchi.suoi complici, fra i quali principalmente distinguono Ronsin generale dell’esercito rivoluzionario, Anacarsi Clootz deputato ¿Ila Convenzione, Vincent segretario generale del dipartimento della guerra, Proli, Pereira, Duhuisson, nel 4 germinale an. II (24 marzo 1794) sono condannati, e subiscono l’estremo supplizio. Il popolo accorso in folla, loro è prodigo di oltraggi, e spezialmente ad Hébert, divertendosi ad applicargli ?;li atroci scherni di parole, con cui egli disegnava la guil-otina. Nel di ir germinale (3i marzo) vennero arrestati Dan-ton, Camillo Desmoulins, Lacroix, Phèlippeaux, Ilcrault-de-Sechelles-ed il generale Westermànn. U dì seguente la Convenzione sembrava agitata. Lcgendrr, amico di Danton e di Camillo Desmoulins, cercava di riunire i tremanti a-mici loro, profetizzando un egual fine, come ben degnò premio di,sì vile silenzio e sì obbrobriosa connivenza. I dcp'utati della.montagna ascoltarono da prima i -suoi reclami con aualche favore,-scnonchè, entrati nell’assemblea i membri el comitato di salute pubblica, e voltosi Robespierre a Le-gendre.già coihmosso e sconcertato, dicendogli freddamente: termina, è bene che conosciamo tutti complici elei traditori; nessuno più osava zittire. Il processo di Danton e de’suoi colleghi venne trattato dal tribunale rivoluzionario còlle stesse forme già da essi stessi imaginate per affrettare la condanna dei girondini. Danton cominciò la sua difesa, e mostrò speranza di trascinare nella sua caduta anco Robespierre ; ma il presidente del tribunale richiainavalo all'ordine. Allora impegnavasi una tempestosi lotta: gli accusati insultavano i giudici, e questi non vi stavano dal rispondere, finche la Convenzione, informatane,-emanava un acereto per far cessare tanto disordine. Gli accusati vennero condannati senza essere intesi: e subirono la sentenza il dì 16 germinale (5 aprile). Il popolo vide questa esecuzione senza mostrare tripudio, anzi e con qualche apparenza di. dolore. Nel 3o germinale ( 19 aprile) fu stipulato un trattato fra l’Inghilterra, la Prussia e l'Olanda. Il monarca prussiano s’impegnò di fornire agli alleati sessantadue ìnila-quattroccnto uomini, merci un sussidio di cinquanta mila lire sterline al mese, che sarebbero pagate dall’Inghilterra