374 CltOAOLOGIA STORICA pericolo di questa piazza, giungeva solo nel 2 settembre. 11 nemico sortiva ad incontrarlo nel giorno seguente. I due ■ rivali dispiegarono per la quarta volta la consueta loro bravura, ma 1’ aliare non fu più decisivo dei precedenti. Hughes riguadagnò Madras. Nell’ottobre egli ricevette un rinforzo di cinque vascelli di linea. La guerra dei Maratti terminava con un trattato, ed il colonnello Humberstone fu inviato da Bombay con alcune truppe sulla costa del Malabar. Egli prese Calicut e Pania-ny, non che tutte le piazze intermediarie, e poscia, penetrato nell’ interno del paese, nel settembuc s’ impadronì-di . parecchie fortezze, e giunse nel 19 ottobre davanti Pala-catchcry. Però il nemico vi si era bene, fortificato, ed egli dovette quindi ritirarsi colla perdita dei suoi bagagli e viveri a Mangary-Cottah. Fu inviato il generale Mathews in suo soccorso. Infrattanto Tippo-Sahib abbandonò il Carnatic per intercettare Humberstone, il quale si ritirava il 20 novembre su Paniany, e poscia lasciava il comando al colonnello Macleod , che fu ben presto investito da Tippoo, col-1’ aiuto d’ un corpo francese : lo rispingeva pero. Tippoo levava improvvisamente il campo, nell’ 11 dcccmbre, e ritornava a marcia forzata nel Carnatic, ove suo padre era morto nel giorno 7, ad Àrcat. Mentre lontano durava la guerra, in Europa tcntavasi di mettervi uu termine, dacché essa più non aveva particolare oggetto. Fin dal principio dell’anno 1782 era stato mandato a Parigi un agente britannico onde scandagliare le disposizioni del governo francese , ed offrire di riconoscere 1" indepcndenza dell’ America. Nell’ agosto , M. Allevile Fitz-Herbert, ministro plenipotenziario a Brusselles, si recò a Parigi ; M. Gerard di Rayrieval venne a Londra. Nell’ intervallo, il ministero britannico avea- tentato di concludere una pace separata cogli stati-generali; ma questi, con risoluzione presa nel 12 giugno, dichiararono non tratterebbero se non se di concerto colla Francia. I ministri non furono più fortunati nelle dimostrazioni loro verso il congresso americano. Il generale Carleton, che comandava in America, avendo chiesto un passaporto per un commissario britannico, ch’egli avea ordine di mandare a Filadelfia con offerte di pace, il congresso, con decreto