ig6 CRONOLOGIA STORICA tcmbre) venivano assolti, e’tantosto rimessi in libeilà. Però l’impressione da essi prodotta fu tale, che i membri del comitato rivoluzionario ai Nantes furon posti in giudizio. Carrier fu messo in istato di accusa nel 3 l'rimairo an. 3 ( 23 novembre 1794)- Il comitato rivoluzionario di Nantes, diretto da costui, avea commesso orrori che fanno fremere la natura. La guillotina gli era sembrata un mezzo troppo lento per far perire le sue vittime: avea quindi ricorso alla fucilazione e ad altri generi di supplizio : aveva fatto costruire certi battelli con animelle, ov? ammucchiava gl’ infelici condannati a morte, coiqe se dovessero essere trasportati altrove, e li facea tosto sommergere; sovente faceva legare insieme un uomo e una donna nudi, e li facea precipitare nella Loira. Carrier appellava questo supplizio matrimonio repubblicano. L’istruzione del processo di questi mostri durò troppo a lungo; ma finalmente furono decapitati il di 26 frimajo (16 deccmbre) (1). Da parecchi mesi, l’esercito spagnuolo soffriva continue rotte dal francese. L’uffiziale di Spagna, che comandava a Bellc'garde, ogni tentativo fece per rialzare 1’ onore della nazione: assediato già da quattro mesi, e senza speranza di soccorso, pur tuttavia resisteva, onde attirare contro di s¿ un esercito che minacciava la patria sua; senonchè gli estremi a cui trovavasi ridotto lo sforzavano a capitolare, nel secondo giorno complementario an. 2.( 18 settembre 1794)-Dugommier in questa circostanza avea mostrato una ferme* -za degna dvogni encomio, e ben rara in un generale vittorioso: convinto come fosse utile a conservare il forte Bcllegarde , non volle rumarne le opere onde abbreviarne la dedizione. Il principe di Cobourg, perduta la battaglia di Fleurus, crasi diretto contro Liegi. Dietro di "questa città e sulle alture della Certosa egli fece inalzare formidabili trincee. 11 generale Jourdan risolveva non di sforzare queste opere, ma sì di renderle inutili, per cui restava parecclùe settimane nell’inazione, e nel. secondo giorno complementario anno a (18 settembre 1794) attaccava l’ala sinistra dell’esercito austriaco che accampava davanti Maestricht, e la batteva. (1) Un Conservatorio di Arti e Mestieri fu stabilito a Parigi, il 10 ottobri 1794.