DEI RE DI FRANCIA finalmente avanzavasi sulla repubblica cisalpina, per le due rive del lago di Garda. Quando si seppero le disfatte del generale Scherer, violenti sintomi d’insurrezione e di rivolta si dichiaravano in Milano, in Toscana, in Napoli e negli stati del papa. Scherer, istruito di tanto disordine, lasciava il suo esercito, ne rimetteva il comando al generale Moreau. e partiva per a Milano. Nei dì 8 fiorile (27 aprile) ebbe luogo una sanguinosa battaglia a Cassano, sulle rive dell’Adda, fra i Francesi e gli Austro-Russi. Tutti i posti, che Moreau credeva suscettibili di lunga difesa, cedettero ai nemici; il ponte di Cassano, di' egli avea fatto fortificare e guarnire d'artiglieria, fu assalito con tanta vivacità, che, ritirandosi, egli non ebbe tempo di abbruciarlo: il più fatale: Scrrurier, che, al principiar dell'azione, minacciava il destro fianco nemico, sorpreso a sua volta, fu costretto a capitolare. Tremila prigioni e più di cento bocche da fuoco rimasero in poter dei nemici. Il congresso di Rastadt era stato disciolto sino dal 4 fiorile (23 aprile), e questa città era caduta in poter degli Austriaci. Nel 9 fiorile seguente (28 aprile) un comandante austriaco significò ai tre ministri plenipotenziarii della re- 5ubblica francese, Bonnier, Roberjot e Gian Debry, l'ordine ’ uscire dentro ventiquattr’ ore dalla città. Essi la lasciavano alle 10 della stessa sera: la notte era oscurissima: giunti alle barriere,chiesero una scorta, ma loro veniva rifiutata, dicendo non aver essi nulla a temere. Appena giunsero distante cento passi da Rastadt, un distaccamento di ussari di Szecklers piombava sul loro corteggio, li sforzava di scendere dalle carrozze, cd uccidevali a colpi di sciabla. Solo uno non periva, Gian Debry. Gli ussari, dopo tale orribile assassinamento, visitavano le carrozze, e non s’impadronivano che delle carte della legazione: poscia dispcr-devansi. Il giorno seguente Gian Debry, che avea passata la notte in un bosco, giunse a Rastadt, coperto di ferite, e presentossi al ministro prussiano, conte di Goertz ( 1 ). Il generale Moreau, dopo la disfatta provata sull’Ad- < (1) Nel 7 maggio 1799, il passaggio di Mercurio sul disco solare fu OMervato a I’arigi colla maggior precisione.