a68 CRONOLOGIA STORICA • II consiglio degli anziani, riunito alle nove della sera, avendo saputo che quello dei cinquecento teneva seduta e deliberava, si alFretto di rivocare una presa risoluzione intorno a varie misure di salute pubblica. Approvò poscia il progetto di legge che sopprimeva il direttorio, che escludeva dal corpo legislativo sessantadue membri, e che istituiva i tre consoli e le due commissioni legislative. Tosto che il consiglio dei cinquecento apprese sanzionate le sue risoluzioni dal consiglio degli anziani, ricevette nel suo seno i tre consoli, i quali prestavano giuramento di fedeltà alla repubblica una ed indivisibile, alla libertà, all’ uguaglianza ed al sistema rappresentativo. I consoli recavansi poscia al consiglio degli anziani, e vi pronunciavano lo stesso giuramento. I due consigli terminarono le loro rispettive sedute col nominare i membri delle due commissioni legislative; ed i rispettivi presidenti pronunciarono 1’ aggiornameuto delle sedute del corpo legislativo al dì i.° ventoso seguente (20 febbraio 1800).